30 Settembre 2023

Finanziamento Palazzo Ducale, Giuseppe Piazza: “Bertolino come lo smemorato di Collegno!”

La Regione Campania ha revocato il finanziamento a causa della totale inerzia dell’Amministrazione Schiappa.

Riportiamo le dichiarazioni dell’Assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Piazza.

“Ricordiamo che le cronache dell’epoca (anni ’20 del secolo scorso) raccontano che, pur essendoci stato un regolare processo, non si riuscì mai ad affermare con certezza che lo smemorato trovato all’interno del manicomio di Collegno fosse Mario Bruneri o Giulio Canella. E non si ebbe mai nessuna certezza se egli preferì farsi passare per Giulio Canella e non per il Bruneri al fine di non scontare un residuo di pena.

Non la si può pensare diversamente, in modo ironico ovviamente, quando Valerio Bertolino afferma che il finanziamento dei lavori di riqualificazione del piazzale antistante il Palazzo Ducale sia merito della precedente amministrazione Cennami – Schiappa.

Lo smemorato, se proprio non ricorda, dovrebbe avere l’onestà intellettuale di ammettere – documenti alla mano – che la Regione Campania ha revocato il finanziamento a cui si fa riferimento, non avendo ricevuto alcun atto.

Difatti entro 360 giorni dal DD n°10 del 24.04.2013 (quindi 20 aprile 2014) l’Amministrazione Cennami – Schiappa avrebbe dovuto presentare documentazione. Ossia “il progetto esecutivo dell’opera, debitamente validato e munito del provvedimento di approvazione, corredato di tutti i pareri, nulla osta, atti di assenso ed autorizzazioni di legge necessari ad assicurare la cantierabilità”.

La Regione Campania fin dal 01/10/2014 – prot. N°0645255 ha avviato il procedimento di decadenza del finanziamento atteso la totale inerzia dell’Amministrazione dell’epoca.

A conferma di tutto ciò, il dimentico, non dice che non c’era in bilancio un capitolo di spesa sia in entrata che in uscita del finanziamento. E, anzi, nell’affidamento dell’incarico per la redazione del progetto esecutivo al professionista (vigilia elezioni amministrative 2017), la somma non è impegnata sul quadro economico del progetto e, quindi, facendo riferimento al presunto finanziamento, bensì sul capitolo degli oneri concessori.

La giunta Pacifico, ha monitorato, seguito e approvato, nel mese di marzo 2018, il progetto esecutivo. La Soprintendenza ai Beni Archeologici e la Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio, hanno entrambe dato parere favorevole. La settimana scorsa, la giunta Municipale ha approvato la delibera per l’individuazione dei fondi necessari per la realizzazione dell’opera. 

Ironia della sorte, una parte del finanziamento dei lavori risulta come quota residua comunale di un mutuo contratto con la Regione Campania; anch’esso revocato per assoluta inerzia dell’Amministrazione Cennami – Schiappa.

La questione potrebbe poi proseguire con il finanziamento relativo alla pista di atletica leggera del campo sportivo. Pista inaugurata – ma non completata – nell’imminenza della campagna elettorale (maggio 2017). Anche in questo caso con finanziamento revocato fin dal mese di febbraio a seguito dell’approvazione della Finanziaria regionale; oppure che su detto capitolo di spesa sono state impegnate somme a favore dei professionisti incaricati per la direzione delle opere ma che non trovano copertura finanziaria. Oppure che si è a rischio perdita ennesimo finanziamento per lavori eseguiti alle tribune del campo sportivo (circa € 700.000,00) i cui documenti finali non sono mai stati prodotti al Credito Sportivo.

Ma queste sono altre storie che potremo affrontare successivamente.”

fonte: peppe.piazza@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento