29 Novembre 2023

Parcheggi a Mondragone, un problema per il PD

Per il PD locale parcheggi come un "Robin Hood" alla rovescia.

Mondragone, più parcheggi, più tasse. Risultato: meno soldi nelle tasche dei mondragonesi! Perchè? Visto il periodo di crisi che attraversa  la nostra città e la chiusura di numerose imprese, visto il costante aumento di richiesta di assistenza presso i servizi sociali comunali, il Primo Cittadino Giovanni Schiappa e la sua  giunta come risposta, cosa si inventano?

Più parcheggi a pagamento, dunque tassare di più la comunità di Mondragone!

Certo il salasso IMU e  Tarsu, non bastano, quindi si inserisco più strade dove installare parcheggi a pagamento: via Castel Volturno, via Stazione, piazza Crocelle, via Padule e via Fiumara. Strade ad oggi mai considerate per piani di manutenzione ordinari e/o straordinari, (eppure rappresentano il “biglietto di visita” della nostra città essendo tutte strade di accesso al Centro Urbano !), ma  OTTIME per i parcheggi a pagamento.

Proviamo ad immaginare cosa accadrà: imprese, artigiane e commerciali della Città, pur di sopravvivere rimborseranno, “spontaneamente”  il grattino ai loro clienti; non essendoci più il periodo di tolleranza,  chi vuole prendere un caffè in 10 minuti, avrà un aumento di almeno 20 centesimi, chi invece troverà una lunga fila agli sportelli, sarà costretto molto probabilmente a fare un mutuo con la Società a cui è stato nuovamente dato l’affidamento del servizio.

Gli anziani, ultra sessantacinquenni, a patto che possiedono l’intestazione del veicolo, pagheranno cinque Euro per circa quattro mesi, le signore in presunta gravidanza potranno fare autocertificazione, così come le neo mamme, le quali però, dovranno portare anche un documento valido per i bambini fino ad un anno o dichiarazione di proprietà del bambino stesso ( laddove ci fossero dei dubbi di provenienza),  così facendo, finalmente, avranno il parcheggio gratuito.

In ultimo, siccome il mercato, da che mondo è mondo, è stato sempre rappresentato come il luogo del risparmio, delle occasioni, dell’usato e del piccolo commercio agricolo per le imprese individuali, la cui frequentazione  è in gran parte del ceto medio e dei meno abbienti, l’amministrazione  verrà incontro alle loro esigenze con una bella soprattassa di 3,00 Euro a grattino. Tutto questo presenterà una logica? Certo che si! Mettere in moto l’economia del nostro paese, facendo una semplice equazione, tante strade, tanti grattini, tanti incassi. Poco o per nulla importa che a rimetterci saranno solo le tasche già vuote dei cittadini mondragonesi.

Gruppo Consiliare Pd

Dott. Achille Cennami

Dott. Emilio Martucci

Dott. Francesco Supino

Circolo Pd

Segretario Cittadino

Dott. Aristide Papa

Commenta per primo

Lascia un commento