7 Dicembre 2023

Parco Carducci di Mondragone, il baratto amministrativo

«In tanti negli ultimi tempi hanno pubblicamente lodato l’iniziativa di alcuni cittadini che stanno curando il Parco Carducci di Mondragone» – ha dichiarato il portavoce di MBC, Gianni Pagliaro.

Una iniziativa di cittadinanza attiva di successo che ha dato poi formale vita alla omonima associazione, presieduta da Girolama Iazzetta e della quale fanno parte Mario De Martino, Franco Martino, Antonio Ranucci, Paola Starace, Carlo Armazio, Dora Miraglia, Stefano Sperati, Tonia Mazzuocco, Francesco Chianese e Pasquale Corvino.

Ma solo con gli apprezzamenti non si va molto avanti.

«Bisogna passare ora ad iniziative amministrative strutturali – continua G. Pagliaro – in grado di sostenere i cittadini che vogliono agire in sussidiarietà per il bene comune, come nel caso del Parco Carducci di Mondragone, a cominciare dal cosiddetto baratto amministrativo, così come già proposto dalla stessa associazione.»

«Come è noto, ha continuato Dario Caprio di MBC, l’art.24 della legge n. 164 del 2014, recante <Misure di agevolazioni della partecipazione delle comunità locali in materia e valorizzazione del territorio>, ha introdotto la possibilità per i comuni di regolamentare quello che è stato battezzato come <baratto amministrativo>, prevedendo sconti sui tributi comunali per quei cittadini che si impegnano in progetti di cura e valorizzazione del territorio.»

Una sentenza della Corte dei Conti dell’Emilia Romagna ha poi stabilito che ciò non può valere per tributi pregressi non pagati; il baratto va quindi considerato solo per i tributi comunali in corso e ha precisato che deve essere comunque regolamentato e programmato dall’Ente locale.

Come già fatto per la proposta di regolamento sulle sale da gioco, il Movimento <Mondragone. Bene Comune> fa appello, anche in questo caso, ai Consiglieri comunali di <buona volontà> affinché presentino con urgenza una mozione per l’approvazione in consiglio comunale del Regolamento del Baratto Amministrativo.

«In modo da sperimentarlo già con il prossimo anno. E, come per il regolamento sulle sale da gioco – ha continuato Dario Caprio <Mondragone. Bene Comune> è a totale disposizione per la messa a punto della proposta esecutiva di baratto e per la predisposizione della bozza di regolamento. Per partire aspettiamo soltanto un cenno di adesione.»

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento