Il circolo territoriale del Partito Democratico del Comune di Mondragone conclude la campagna tesseramenti per l’anno 2013. Giorni intensi ed emozionanti per le numerose adesioni raccolte tra la mattina del 28, il 29 e la sera del 30 Settembre.
«Un sentito ringraziamento va a tutti i 439 iscritti al tesseramento 2013 del circolo PD “Angelo Vassallo” di Mondragone, e ai tanti che con passione e senso di appartenenza hanno rinnovato la fiducia nel Partito Democratico» – ha dichiarato il coordinatore cittadino Franco Menerella.
Un grande risultato raggiunto quello del circolo, che entusiasma profondamente anche altri protagonisti del Partito Democratico che con impegno partecipano alla vita politica.
«Numerosa ed entusiasmante la partecipazione al tesseramento – afferma Benedetto Zoccola – questo testimonia la voglia di crescita di questo gruppo, di una crescita politica del Partito, di miglioramento e di rinnovamento. Un ricambio occorre sicuramente, ma che non riparta da quelle sponde politiche disorientate, bensì dal grande consenso del mondo giovanile che ha dimostrato al Partito Democratico di essere presente e di voler essere ascoltato. In questo momento di fibrillazione democratica di un grande partito, altro non occorre che costruire per il futuro. Dobbiamo rimboccarci tutti le maniche ed andare avanti».
Anche la dott.ssa Anna Barbato si è espressa in maniera fiduciosa nei confronti di questo risultato.
«L’adesione è un aspetto fondamentale per la crescita di un partito – dichiara la Barbato – e questa volta il circolo ha effettivamente dimostrato di non essere “morto”, di non aver chiuso alcuna stanza. Anzi, ha dimostrato volontà di partecipazione e di crescita, facendo costantemente attenzione alle regole e ai principi che sempre hanno ispirato l’azione politica di un democratico. Aderire ad un partito che cresce per il domani è ancora simbolo di speranza, rispettare le regole della vita democratica di un partito è un atto di responsabilità nei confronti di tutti. Non posso che congratularmi anche con le mie concittadine che numerose hanno aderito al PD, dimostrando quale importanza la donna abbia nel ruolo della politica e nell’evoluzione della società.»
Non sono mancate tensioni durante le procedure di adesione al partito.
«Tuttavia – rassicura Franco Menerella – il tutto rientra nella normalità delle situazioni. Il Partito Democratico è uno spazio politico in vita e continuamente in evoluzione. La sua tenuta politica è dovuta ad un gruppo forte e solido che sa uscire dalle crisi ampliando sempre di più il suo consenso. Pur avendo ampiamente dimostrato di non avere problemi di consensi nè dentro nè fuori al partito, abbiamo ritenuto doveroso difendere sin dal primo momento quelle regole statutarie che sanciscono la vita del Partito. Queste sono sacrosante e vanno rispettate nell’interesse di tutti e da tutti. Una nuova avventura si apre all’orizzonte, e alla luce delle tante nuove adesioni siamo convinti di poter iniziare un percorso di rinnovamento che sia sostanza più che semplice forma.».
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.