1 Dicembre 2023

Mondragone, Prima Edizione “Giorno del Gioco”

Anna Barbato: "Una grande iniziativa collettiva".

Col Giorno del Gioco continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Mondragone, nella realizzazione di azioni concrete sugli aspetti normativi a tutela dei diritti dei bambini e nella battaglia per la riconquista degli spazi urbani.

Il Comune di Mondragone, con delibera di G. M. n° 70 del 05 maggio 2014 ha istituito “Il Giorno del Gioco”, con la finalità di sensibilizzare la cittadinanza sul diritto dei bambini al gioco, nello spirito dell’art. 31 della Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia. In particolare, l’iniziativa, patrocinata dal Comitato Regionale della Campania per l’UNICEF avrà cadenza annuale.

L’istituzione del Giorno del Gioco rappresenta una grande conquista che pone, tra l’altro, il Comune di Mondragone come la prima città in provincia di Caserta che dedica una giornata feriale al gioco. Un grande appuntamento da vivere, un giorno speciale dedicato al gioco come mezzo di espressione, comunicazione e incontro tra adulti, ragazzi e bambini. Per quest’anno, Piazza Falcone e viale R. Margherita e gli edifici scolastici diventeranno teatro dell’evento.

Scopo dell’iniziativa, che coinvolgerà scuole e cittadini, è quello di promuovere il gioco negli spazi urbani riconquistandoli al traffico e alle auto in sosta e creandovi momenti di aggregazione.

Le scuole della città per l’occasione dedicheranno la mattinata al gioco all’aperto; per un giorno le ore di lezione potranno essere interamente ore di gioco. Durante l’evento saranno presenti volontari UNICEF per la raccolta a favore della campagna  Vacciniamoli Tutti. Tutte le indicazioni sono sul sito del comune, all’indirizzo www.mondragone.net , in un’apposita sezione dedicata. All’iniziativa è stato anche abbinato il concorso “Giorno del Gioco”. Gli alunni sono stati invitati a produrre elaborati che rappresentino l’evento avente come tema “l’importanza del gioco e il suo rapporto con l’articolo  31 della Convenzione Internazionale dei diritti del fanciullo”.

Gli elaborati presentati sono sottoposti all’insindacabile ed inappellabile valutazione di una apposita Giuria Popolare su Web sarà rappresentata da tutti coloro che visualizzeranno gli elaborati  che saranno resi  accessibili online partendo dalla relativa  pagina appositamente predisposta sul portale istituzionale. Grazie al voto popolare, saranno selezionati gli elaborati che avranno ottenuto il maggior numero di consensi.

I vincitori della Prima Edizione del Giorno del Gioco di Mondragone, riceveranno un viaggio di una mini crociera nel golfo di Napoli, offerta dall’Unicef.

“È questa una delle ultime iniziative che ho deciso di promuovere – dichiara l’assessore alla cultura e istruzione Dott.ssa Anna Barbato – in quanto credo fortemente che la Città debba creare più occasioni e più spazi comuni per mettere al centro i bimbi e le bimbe mondragonesi, per regalare loro un sorriso, un clima sereno di una Città alla loro portata. Perché giocare è immaginare, perché il gioco è esperienza, rispetto delle regole e convivenza. Collaboriamo tutti a rendere il “Giorno del Gioco” una grande iniziativa collettiva fatta di molti eventi anche autonomi, ma coordinati e messi in rete, che diffonda la “cultura del gioco” per una più alta qualità della vita per tutti. D’altronde, una città in cui i bambini giocano per strada è una città più sicura. Una città a misura di bambino e bambina è una città in cui anche gli adulti vivono meglio.”. 

Ringrazio per la collaborazione i dirigenti scolastici: dott.ssa Lucia Razzino, dott.ssa Concetta Riccardo, dott. Michele Riccio e la dott.ssa Beatrice Tavoletta. Ma soprattutto ringrazio i docenti per la collaborazione continua e costante che offrono nell’esercizio della propria professione, contribuendo in modo determinante alla formazione dei nostri futuri cittadini.

Commenta per primo

Lascia un commento