Il comitato “Verso il 19 Luglio” interviene con un comunicato stampa.
«Denotiamo una disciplina carente nelle politiche di contrasto al racket e all’usura, con le istituzioni che troppo spesso abbandonano chi ha il coraggio di denunciare. Noi ci schieriamo dalla loro parte e chiediamo un monitoraggio stabile su questi fenomeni da parte degli organi competenti.
L’usura e il racket sono due, dei piccoli fenomeni di criminalità organizzata che bloccano la crescita del nostro territorio e fanno sì che molti imprenditori e commercianti debbano farci i conti. In un momento di crisi economica come quello attuale, il fenomeno dell’usura può espandersi a macchia d’olio comportando enormi rischi al già debole sistema produttivo locale. Affinché questo non avvenga, crediamo che le Istituzioni debbano scendere in campo in modo prepotente schierandosi con la parte lesa, sostenendo quindi ,in modo efficiente, chi ha il coraggio di denunciare questi fenomeni.
Da qui, nasce, la nostra proposta che consta di un protocollo d’Intesa tra le Istituzioni, le associazioni di categoria e di quartiere, per il perseguimento di un monitoraggio stabile su questi fenomeni.
Tale protocollo , creando un coordinamento di tutte le iniziative già esistenti sul territorio, persegue come finalità la creazione di un indotto di agevolazione fiscale per tributi locali ai cittadini , residenti, che abbiano fornito all’autorità giudiziaria elementi decisivi per la ricostruzione dei fatti , per l’individuazione e la cattura degli autori di richieste estorsive ed usurai. Inoltre creare appositi strumenti, da concertarsi tramite un tavolo istituzionale, che pongano le istituzioni come garanti per finanziamenti verso chi vessa in gravi condizioni e si trova non solo a rischio chiusura attività, ma anche chi ha una situazione familiare privata precaria che con la chiusura del settore bancario attuale ha come unica possibilità il ricorso a prestiti “usurai”.
Dopo aver già consegnato la bozza del progetto al Comune di Mondragone, ai Carabinieri e a seguito del primo incontro con il Commissario Prefettizio Michele Capomacchia, il protocollo è stato inoltrato alla Prefettura e alla Presidenza della Provincia di Caserta. Inoltre, abbiamo chiesto al Commissario un nuovo incontro, che si terrà la settimana prossima, dove si inizierà a discutere concretamente del documento.»
L’intero Protocollo, insieme all’intervista e al trattato sociologico sull’usura, è visionabile e scaricabile dal nostro blog all’indirizzo:
http://www.versoil19luglio.org/slide/protocollo-dintesa-project-2/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.