7 Dicembre 2023

MBC, Proposte in attesa di risposta

“Si è spesso accusati di opporsi sempre e comunque, per <partito preso>, di criticare <a prescindere> e di adoperarsi solo per essere contro, ha dichiarato Gianni Pagliaro, portavoce di MBC. E, di conseguenza, si è additati come privi di idee e incapaci di proporre qualcosa.

Mondragone. Bene Comune, fin dall’inizio, ha sottolineato Pagliaro, ha cercato di affiancare sistematicamente alle critiche costruttive, proposte concrete e fattibili.

Ma, purtroppo, senza alcun riscontro. Faccio, a tal proposito, un accorato appello al Consigliere Piazza affinché proponga al Consiglio comunale di Mondragone, senza ulteriori indugi, il regolamento comunale sulle sale da gioco. Regolamento messo a punto dal nostro movimento e consegnato al Consigliere Piazza, che aderì immediatamente alla nostra proposta.

Il gioco patologico è un fenomeno in continua crescita nella nostra città e non va sottovalutato, ha continuato Pagliaro. Non possiamo aspettare i tempi del Governo e della Conferenza Unificata, che stanno lavorando sulle linee guida riguardanti le caratteristiche dei punti di vendita ove si svolge il gioco pubblico e la loro ricollocazione territoriale.

Come hanno fatto tanti altri comuni, regolamentiamo subito le sale da gioco, stabiliamo limiti, procedure e regole e cerchiamo di mettere in campo un progetto di contrasto ad un fenomeno che coinvolge tanti nostri concittadini.

Il Movimento nazionale Avviso Pubblico sta cercando da tempo di sensibilizzare e supportare i comuni sul tema della ludopatia, fortemente intrecciato con la lotta alla criminalità e per la legalità.

Caro Consigliere Piazza, mettiamo il Consiglio comunale e la Giunta di fronte alle proprie responsabilità. Anche un diniego è utile, fa chiarezza. Fa capire che c’è chi altrove agisce propagandando la legalità e la lotta alle camorre e a Mondragone resta invece inerte.

Avevamo anche proposto in base alla legge antispreco, la n. 166/2016 in vigore dal 14 settembre scorso, che in vista del prossimo bilancio venisse prevista- anche con le opportune modifiche regolamentari- la possibilità di uno sconto sulla TARI per chi recupera e cede gratuitamente le eccedenze alimentari.

Anche questa proposta per ora è purtroppo caduta nel vuoto.

Ed anche su questo, ha concluso Pagliaro, ci appelliamo a qualche <consigliere di buona volontà> affinché proponga al consiglio comunale i cambiamenti regolamentari necessari in modo da incentivare l’applicazione di una importante legge che punta a ridurre gli sprechi alimentari- e i rifiuti- e ad agevolare le persone in difficoltà, quotidianamente aiutate dalle straordinarie e volontarie presenze parrocchiali e della Caritas”.

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento