5 Ottobre 2023

Pubblicato il numero di Pasqua di “Presenza Missionaria Passionista”

Il numero di Pasqua , relativo ai mesi di marzo-aprile del 2011 della Rivista Presenza Missionaria Passionista è in distribuzione in questi giorni. La Rivista diretta da padre Antonio Rungi, giornalista pubblicista, presenta in questo numero interessanti articoli religiosi, culturali di attualità, di cronaca, di informazione e di comunicazioni varie.

Interessanti gli articoli sul numero di Pasqua di Presenza Missionaria.

Alcuni a firma dello stesso padre A. Rungi, altri di P. Mirra, di padre G. Comparelli che esamina la posizione politica ed etica del Premier Silvio Berlusconi, e di M. Ardu sul significato dell’amore cristiano.

Tra i testi inseriti nelle 32 pagine a colori, i messaggi del Papa e della CEI, ma anche le informazioni scientifiche e mediche che possono risultare utili ai lettori per essere aggiornati sul progresso scientifico. Inoltre, articoli di spiritualità, di religiosità e liturgici trattano la preparazione alla Pasqua e il tempo quaresimale. Informazioni anche sulla celebrazione dell’ultimo capitolo provinciale dei passionisti della provincia religiosa dell’Addolorata, che riguarda il territorio del Lazio Sud e Campania. Attualmente la Rivista è stampata in circa 5000 copie e letta da oltre 10.000 persone, che sono per la maggiore di età adulta. Il bilancio della Rivista per l’anno 2010 è in pareggio.

I responsabili contano in una maggiore collaborazione economica da parte dei lettori ed estimatori della Rivista per far fronte alle spese di stampa, ma anche di spedizione visto che sono aumentate in modo considerevoli le une e le altre. La collaborazione degli scrittori è a titolo gratuito e di volontariato. La Rivista è molto apprezzata tra quelle religiose di media tiratura che oggi circolano in Italia e sono diffuse all’estero. Cresciuta per qualità, contenuti e adesione negli ultimi anni si presenta particolarmente gradevole agli occhi, ma soprattutto piacevole ed interessate da un punto di vista di contenuti e tematiche affrontate.

Commenta per primo

Lascia un commento