3 Ottobre 2023

Repetita iuvant

Ci siamo impegnati ad amministrare con i cittadini.

Nel programma del sindaco Pacifico è scritto che la <cifra> della sua azione sarà quella della condivisione e della partecipazione attiva dei cittadini. Tutta la campagna elettorale di MBC e del sindaco Pacifico è stata incentrata sull’<Amministrazione condivisa>, quale ineludibile premessa per il cambiamento.

MBC ha consegnato pubblicamente al sindaco Pacifico la bozza del Regolamento per l’<Amministrazione condivisa>, che prevede -tra l’altro- anche il cosiddetto <Baratto amministrativo>. Durante la campagna elettorale abbiamo registrato l’impegno del sindaco Pacifico affinché il consiglio comunale approvi il regolamento entro il prossimo settembre in modo da prevedere la sottoscrizione dei primi <Patti di collaborazione> entro l’autunno.

Ma per avere tutto ciò, per rispettare questa tabella di marcia occorre che il Consiglio comunale discuta ed approvi entro agosto il regolamento. Per questo, MBC chiede formalmente al sindaco Pacifico, ai consiglieri del Patto civico ed a tutti i consiglieri comunali di incardinare (anche attraverso una mozione) all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio comunale l’argomento.

Non vorremmo, pur essendo parte integrante della maggioranza che ha contribuito alla vittoria del sindaco Pacifico, dover iniziare a raccogliere le firme per presentare delle Petizioni popolari per far sì che il sindaco Pacifico e la maggioranza consiliare uscita dalle urne rispettino il programma presentato e alla base della loro elezione, le promesse date in campagna elettorale e gli impegni assunti con gli elettori, sull’<Amministrazione condivisa>, come sull’abbattimento dell’approdo dei pescatori o su tanti altri obiettivi presenti nel programma.

Quelle proposte da MBC e fatte proprie dal sindaco Pacifico sono le regole indispensabili, che in armonia con la Costituzione, con lo Statuto e con le leggi in vigore, disciplinano le forme di collaborazione tra i cittadini ed il comune per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani (dal verde pubblico agli spazi pubblici abbandonati, dagli immobili comunali alle infrastrutture ecc), avviate per iniziative dei cittadini singoli o associati o su sollecitazione dell’amministrazione comunale.

Si tratta di 24 articoli (nella proposta di MBC, ovviamente migliorabile dal Consiglio comunale), indispensabili per strutturare la partecipazione dei cittadini singoli e/o associati alle gestione di beni comuni. All’art. 11 è espressamente previsto il cosiddetto <Baratto amministrativo> e sono specificate le esenzioni e le agevolazioni in materia di canoni e tributi locali.

Ci sono impegni programmatici precisi del Sindaco Pacifico e del Patto civico che MBC ha ottenuto in campagna elettorale, impegni che vanno rispettati subito, evitando di perdere tempo prezioso. In evidenza nella homepage del sito www.mondragonebenecomune.org, a disposizione di tutti i consiglieri e di tutti i cittadini, la bozza di regolamento”.

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento