A Mondragone, sono attive da diversi giorni le operazioni di raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani, dopo il fermo, indipendente dalla volontà dell’Amministrazione Comunale, durata oltre dieci giorni.
Per la quantità dei rifiuti accumulatisi, le operazioni di rimozione richiederanno qualche giorno di lavoro. Le aree interessate dall’accumulo di rifiuti saranno lavate dalle macchine spazzatrici in dotazione all’Ente ed affidate al Consorzio.
“Giunge al termine una crisi strana e particolare. – commenta l’Assessore Mario Fusco – sembra un ritorno di fiamma di una emergenza mai finita. Augurandomi di sbagliarmi, colgo il dato di fatto per il quale siamo ritornati ai giorni più bui delle precedenti crisi. Intanto questo assessorato non solo ha già disposto la pulizia dei siti interessati dall’accumulo di rifiuti, ma sta anche monitorando le operazioni di pulizia. Per questi motivi chiedo alla cittadinanza di Mondragone di pazientare ancora un poco e continuare con la raccolta differenziata dei rifiuti. Raccolta, che tanti risultati positivi sta raggiungendo. Posso anticipare che a breve sarà attivata anche la raccolta delle batterie esauste in collaborazione con il Consorzio Nazionale delle Batterie (COBAT)“.
“Voglio anche annunciare – continua Fusco – che a breve sarà attivata la pulizia dell’arenile, in modo tale da consentire la sua fruizione per la stagione primaverile ed estiva, così come per il verde pubblico. L’obiettivo chiaro e semplice è quello di presentare una Mondragone pulita ed ordinata fin dal periodo pasquale a beneficio di quanti vorranno e verranno a trascorrere i momenti di festa sul nostro litorale. Sulla gara di appalto voglio chiarire un aspetto veramente inquietante. Abbiamo richiesto ufficialmente al Consorzio di sapere la qualifica dei dipendenti addetti al cantiere di Mondragone. Nonché di quei dieci che dovrebbero farne parte, in quanto già dipendenti della struttura centrale del Consorzio. Ad oggi tale vitale informazione per riproporre la gara pubblica non ci viene fornita”.
“Non posso che auspicare conclude l’assessore – che il Consorzio voglia dare la massima collaborazione in questa fase delicata. Anche, chiarendo fin da adesso che Mondragone ha bisogno di Operatori Ecologici e non di amministrativi che, per quanti preparati, non sono direttamente utili al servizio”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.