3 Ottobre 2023

Riqualificazione Villa Comunale Sant’Angelo, l’inciviltà è la peggiore alleata dell’uomo!

Utilissimi i camion della raccolta rifiuti grazie all'aiuto del Comune di Mondragone.

Rifiuti solidi urbani, inerti, ingombranti, plastica, materiale ferroso, pali dei lampioncini divelti, impianto irriguo preda dei vandali, vetri della recinzione rotti, piante di pino bruciate, bagni rotti. Questo lo stato in cui versava la villa comunale di Via Duca degli Abruzzi in Mondragone circa un mese fa.

Oggi la caparbietà dei rappresentanti dell’Associazione Quartiere di S. Angelo, con un lavoro costante e manuale, ha fatto si che l’area in questione possa essere utilizzata dai cittadini. Certo non è finita qui, c’è ancora molto da fare affinché si possa chiamare villa. Da sottolineare l’aiuto dell’Assessore all’Ambiente Mario Fusco, dimostratosi molto sensibile al problema, concretizzatosi con la messa a disposizione dei camion della raccolta rifiuti. 

A volte avere la possibilità di occuparsi di qualcuno è fonte di grande soddisfazione e gioia, non importa se ci rivolgiamo alle persone piuttosto che agli animali o semplicemente alla natura, ogni volta che pensiamo, dedichiamo del tempo o risorse per qualcosa, sicuramente la ricompensa sarà maggiore del nostro investimento.

Con questa idea l’Associazione Quartiere di S.Angelo intende definire una spazialità fortemente orientata verso le esigenze della cittadinanza, atte a favorire l’incontro, la sosta e il passeggio e ridare dignità ad un’area fortemente degradata.

Creare un modo originale per dare la possibilità a tutti di poter condividere con noi l’esperienza innovativa di occuparsi della coltivazione, salvaguardia e alla cura delle piante aromatiche e spontanee che caratterizzano la nostra biodiversità alimentare.

La promozione degli spazi verdi, pubblici e privati, nel contesto urbano non più come puro elemento decorativo, bensì come fattore che incrementa il benessere e la qualità della vita:  questo è l’ approccio  dell’ iniziativa  dell’ Associazione  Quartiere  S.Angelo alla tematica ambientale.

La filosofia urban green sottolinea, infatti, come il verde, senza incidere in termini di costi, comporti enormi benefici dal punto di vista sociale, ricreativo, ambientale, scientifico-culturale, estetico-paesaggistico, ecologico ed economico.

  • Il verde interagisce con il livello atmosferico e con il suolo sottostante.
  • Le aree verdi garantiscono il mantenimento e l’arricchimento in termini di biodiversità.
  • Il verde qualifica e valorizza i diversi luoghi cittadini.
  • Il verde rappresenta uno spazio per la attività di svago e un’opportunità di distensione psicologica.

Ci auguriamo che altri cittadini volenterosi, vengano ad integrarsi in un programma di socializzazione atto a migliorare la vivibilità del nostro Quartiere.

Da soli non si va da nessuna parte, e per questo che stiamo cercando, per portare avanti il nostro progetto, partners a 360 gradi. Oltre, ovviamente all’Amministrazione Comunale con l’impegno dell’Assessore Mario Fusco, è in itinere una convenzione tra l’Associazione Quartiere S. Angelo, il Settore Foreste della Regione Campania e il Settore Agricoltura e Foreste della Provincia di Caserta per la fornitura e la messa a dimora diverse essenze di specie autoctona.

Pasquale Fardella – Segretario Associazione Quartiere S.Angelo

About Pasquale Fardella 21 Articoli
contatti: pfardella@libero.it

Commenta per primo

Lascia un commento