Sabato 22 febbraio “Giornata della prevenzione” promossa dall’associazione Terramia Mondragone.
L’associazione di promozione sociale “Terramia” con il patrocinio morale del Comune di Mondragone da il via alla “Giornata della prevenzione”, una giornata all’insegna della promozione della salute, parte del “progetto “Una rete per la vita”, attraverso il quale l’associazione Terramia collabora e supporta altri enti no profit che si occupano di prevenzione non solo oncologica, e che contribuiscono ad offrire salute a molti bisognosi.
Sabato 22 febbraio 2014, presso piazza Falcone e presso gli uffici comunali ci saranno i controlli alla prostata per gli uomini e senologici per le donne.
Durante la giornata saranno presenti la fondazione Prosud del prof. Vincenzo Mirone, Ordinario di Urologia presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, a disposizione di quanti vorranno sottoporsi ad ulteriori visite di controllo e screening gratuiti alla prostata. L’associazione UMANA onlus, in convenzione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con l’oncologo ricercatore DR Giuseppe Palmieri, che effettueranno visite senologiche con ecografia mammaria e l’Associazione Volontari Italiana donatori Sangue (AVIS).
Dalle ore 9:00 am sarà possibile, oltre che donare il sangue, ricevendo un check up completo di analisi gratuite, sarà possibile anche controllare il dosaggio del PSA, cioè dell’ANTIGENE PROSTATICO specifico, mediante prelievo.
Il Presidente dell’associazione TERRAMIA spiega: “Noi tutti possiamo offrire qualcosa che è più prezioso dell’oro, ovvero il sangue, donando vita e benessere agli altri e salvaguardando la nostra salute. Mio padre mi è stato portato via per una brutta leucemia, stroncato in meno di un anno. La sua vita molto spesso era appesa ad un filo quando la malattia si acutizzava aveva bisogno di trasfusioni, e a volte aspettava per molte ore in quanto il sangue non sempre era disponibile. Ci sono stati periodi in cui esse venivano effettuate quasi quotidianamente. Considerando che un uomo può donare ogni 3 mesi ed una donna ogni sei, mi chiedo quante persone io debba ringraziare per aver regalato quei mesi di vita a mio padre. Questo lo faccio per lui e per tutti coloro che hanno bisogno. So cosa significa vivere in funzione di chi ha il buon cuore di donare.”
L’assessore al ramo, Dottor Valerio Corvino, entusiasta dichiara: “Non si può che accogliere con assoluto favore questa lodevole iniziativa, volta ad offrire ai cittadini un servizio totalmente gratuito avvalendosi di altissime professionalità. Altresì ciò avviene in un momento di congiuntura economica non propriamente favorevole, durante il quale per tanti risulta difficile persino sostenere l’onere economico di un qualsivoglia percorso diagnostico. Rivolgo quindi un plauso all’associazione TERRA MIA, fiducioso sull’ottima riuscita dell’evento.” L’associazione precisa che per accedere alle visite gratuite non è obbligatoria la donazione del sangue e comunica che nei prossimi mesi ci saranno altre iniziative gratuite per l’ente e i cittadini, pertanto, chiunque può prenotarsi contattando l’Associazione TERRAMIA.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.