23 Settembre 2023

Sala Operativa Interforze, sarà potenziato il presidio Vigili del Fuoco

SCHIAPPA: "MEZZI E RISORSE PER I VIGILI DEL FUOCO, CON SALA OPERATIVA INTERFORZE."

In arrivo finanziamenti da utilizzare per nuove tecnologie e risorse umane

Sala Operativa Interforze. A margine della seduta odierna della Terza Commissione Speciale “Terra dei fuochi, bonifiche, ecomafie” presso il Consiglio Regionale della Campania presieduta da Gianpiero Zinzi, con l’audizione, tra gli altri, del Commissario per il Patto della Terra dei Fuochi Donato Cafagna e dei Sindaci dei Comuni aderenti al Patto, il Sindaco della Città di Mondragone Giovanni Schiappa ha salutato con favore il via libera alla sala operativa interforze sul proprio territorio.

Cosi come ufficializzato nella giornata di ieri durante la riunione convocata dal Prefetto di Napoli su richiesta della Regione Campania,  alla quale hanno partecipato i massimi rappresentanti delle forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco e il Presidente regionale dell’Anci per i Comuni.

Sarà infatti potenziato il presidio dei Vigili del Fuoco di Mondragone, unitamente a quello di Giugliano, oltre alla decisione di impegnare 50 milioni di euro da utilizzare per le tecnologie e le risorse umane necessarie, di cui almeno 10 milioni saranno investiti per videocamere e droni che saranno consegnati all’Esercito.

Per i Vigili del Fuoco, inoltre, vi saranno incentivi per gli straordinari del personale e la logistica dei centri  di Mondragone e Giugliano.

Come abbiamo avuto modo di rappresentare in altre occasioni – commenta Giovanni Schiappa – i terreni della nostra città non sono compresi nel perimetro della cd. Terra dei Fuochi. Ciò nondimeno, la nostra attenzione verso il fenomeno ambientale deve essere altissima, proprio in virtù di una maggiore tutela della salute pubblica, oltre che della produzione agricola che rappresenta un segmento importantissimo per l’economia locale. Quanto alla sala operativa interforze – aggiunge il Sindaco Schiappa – si renderà  fondamentale per gli interventi rapidi volti a combattere l’emergenza roghi, ma anche per contrastare gli incendi di vegetazione spontanea. Nell’ottica di una sempre più necessaria condivisione territoriale dei problemi e di una risoluzione partecipata degli stessi, realizzare un centro operativo a Mondragone –  conclude il Primo cittadino – non potrà che essere un beneficio riflesso anche per la nostra Città“.

Commenta per primo

Lascia un commento