5 Ottobre 2023

Salute, AMBC: “Basta con la quotidiana propaganda”

Basta con la quotidiana propaganda - La salute dei cittadini merita azioni concrete -

Comunicato stampa dell’Associazione Mondragone Bene Comune

“Prezzolati addetti stampa quotidianamente ci bombardano con stupefacenti comunicati su ciò che sarà, annunciando e ri-annunciando per le nostre terre salvifici interventi regionali. Per ora- ma già da un po’- restiamo fermi a generici protocolli d’intesa, a masterplan, a visite di piazza, ad adunate teatrali e a sopralluoghi. Con tanto di foto, di promesse e di dichiarazioni. Di propaganda. Tutti, invece, in rigoroso silenzio di fronte ai risultati dell’Indagine Conoscitiva <Inquinamento ambientale ed effetti sull’incidenza dei tumori, delle malformazioni feto-neonatali ed epigenetica> del Senato, resa pubblica lo scorso 8 novembre. Nonostante l’appartenenza di Mondragone alla cosiddetta Terra dei Fuochi (TdF). L’indagine, al di là di qualche eccessiva cautela e dell’ovvio assunto relativo alla deprivazione socio-economica, che inciderebbe significativamente sulla salute dei nostri cittadini, è costretta ad ammettere la gravità della situazione, con: quote significative di suolo agricolo oggetto di sversamenti illegali; presenza di siti contaminati; scarso stato qualitativo dei corpi idrici; pratiche di smaltimento illegale dei rifiuti; combustione incontrollata di sversamenti illeciti; eccessi di mortalità ecc..<E’ verosimile- si legge nell’Indagine- che la popolazione residente nei comuni di tale area sia stata sottoposta, nel corso degli anni, anche all’effetto combinato di diversi e altri fattori quali attività occupazionali e inquinamento delle diverse matrici ambientali nonché stili di vita. Inoltre, in tale popolazione l’effetto combinato di tali fattori provoca un aumento della suscettibilità alle patologie cronico degenerative.> Di fronte ad una tale drammatica situazione, ad un quadro allarmante per la salute e a questa Indagine (non il primo documento, per altro, sulla TdF)- a parere dell’AMBC- un Consiglio comunale degno di questo nome dovrebbe d’urgenza convocarsi in seduta straordinaria per informare correttamente i cittadini e per decidere cosa fare. L’AMBC pone ai nostri Amministratori (locali e sovracomunali), le seguenti domande:

1. Perché Mondragone è parte integrante della TdF?

2. Tutte le aree destinate all’agricoltura ricadenti nel territorio del Comune di Mondragone (posto all’interno della TdF) sono idonee alle produzioni alimentari?

3. Esiste un censimento puntuale delle discariche abusive presenti sul territorio comunale?

4. E cosa intende fare il Comune di Mondragone per superarle?

5. Il nostro Ente vuole dotarsi di un piano di prevenzione con particolare attenzione alla tutela della salute materno- infantile, pediatrica e adolescenziale?

6. E ci si vuole dotare di un piano comunale di risanamento ambientale?

L’ARPAC a proposito della Cantarella ci ha fatto sapere che è priva di macchinari per il controllo ed il sondaggio del territorio e che non può effettuare i giusti rilievi. E ci ha anche detto che a suo parere i rifiuti dalla Cantarella vanno rimossi dal Comune di Mondragone, in quanto unico organo obbligato alla rimozione di quella che, in definitiva, è una discarica incontrollata. Della quale gli storici responsabili, che quasi quotidianamente continuano a frequentare il Palazzo, farebbero bene ad occuparsi, essendone appunto i responsabili, anziché continuare a <brigare> tra uffici tecnici e uffici dei servizi sociali. Per l’AMBC il Comune deve smetterla di vivacchiare a rimorchio delle promesse regionali, rimboccarsi le maniche, trovare i soldi e procedere in autonomia al superamento del <disastro Cantarella> e a mettere il nostro territorio in sicurezza dal punto di vista ambientale.”

fonte: mondragone.benecomune@gmail.com

Portavoce Gianni Pagliaro

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento