Sapori e Cultura in Terra di Lavoro: a Mondragone una tappa dell’importante progetto per promuovere lo sviluppo turistico del territorio.
Entusiasta il consigliere provinciale Giovanni Schiappa: «Sono pienamente convinto della validità di questa iniziativa, che mostra grande sensibilità alla esigenze dell’apparato turistico enogastronomico e mira alla ri-scoperta ed alla valorizzazione delle ricchezze del nostro territorio.»
«Iniziative di questo genere – continua G. Schiappa – oltre a favorire lo sviluppo turistico, evitano una preoccupante emarginazione del tessuto sociale, acquisendo un peso rilevante in una realtà che va continuamente trasformandosi.»
L’evento vede la collaborazione dell’Amministrazione Provinciale di Caserta, grazie all’impegno profuso dall’Assessore all’Agricoltura Ettore Corvino e dall’Assessore al Turismo ed alle Attività Produttive Carlo Puoti – della Camera di Commercio – grazie alla disponibilità del Presidente Tommaso De Simone – della sua Azienda Speciale “Agrisviluppo” presieduta brillantemente da Generoso Marrandino e del Comitato Provinciale dell’U.N.P.L.I. presieduto dall’attivissimo Franco Pezone.
Oggi, domenica 2 ottobre 2011, l’iniziativa prevede la realizzazione di un itinerario turistico-archeologico-enogastronomico guidato che porterà numerosi ospiti, in diversi autobus, partiti dalle aree di sosta site davanti alle stazioni ferroviarie di Caserta e Napoli per raggiungere le mete previste dal programma di giornata, ovvero Sessa Aurunca e la stessa Mondragone.
«La conoscenza dell’area archeologica dell’Appia Antica e la visita del Museo Civico Archeologico “Biagio Greco” – conclude il consigliere G. Schiappa – accompagnate dalla degustazione del vino Falerno e della nostra mozzarella di bufala, con l’ausilio di guide, assistenti museali e volontari della Pro Loco di Mondragone aiuterà i nostri ospiti a conoscere fino in fondo le potenzialità territoriali.»
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.