Per il Sindaco di Mondragone, lo sbarco pescatori non è un’opera mastodontica, bensì un piccolo gioiellino funzionale e proporzionato alle esigenze del territorio.
Il Comune di Mondragone ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento dell’esecuzione dei lavori di un Punto di sbarco-ricovero e servizi a supporto dell’attività di pesca, da realizzarsi in Via Lungomare Sud Camillo Federico, nei pressi di Piazza della Repubblica. Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è previsto per le ore 12 del 19 Ottobre 2015. L’importo totale dei lavori è di € 224.634,52.
«Stiamo parlando di un intervento – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Valerio Bertolino – che avrà un’incidenza fortissima sulla gestione della fascia costiera cittadina.»
«Crediamo che il progetto sia molto convincente – continua Bertolino – assolutamente in linea con l’aspetto paesaggistico del luogo. Ci sarà la realizzazione di due strutture adiacenti: una per la lavorazione, l’altra per la vendita del pescato. Due strutture invece serviranno come box attrezzi per i pescatori, oltre ad altre due aree realizzate per il rimessaggio e la manutenzione delle barche. Tutto sarà in linea con l’ambiente circostante, specie per quanto riguarda le dune; anche l’utilizzo dei materiali sarà orientato verso componenti prevalentemente riciclabili ed eco-compatibili.»
Molto entusiasta del progetto “Sbarco Pescatori” è anche il Sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa.
«La realizzazione di un’opera di questo genere – commenta il Primo cittadino G. Schiappa – è un segnale di attenzione a chi da generazioni esercita una nobile attività sul nostro territorio con enormi difficoltà. Non si tratta certo di un’opera mastodontica, ma è certamente un buon inizio per quello di cui Mondragone ha bisogno. Ciò che andiamo a realizzare per i nostri pescatori, ma più in generale per la crescita e lo sviluppo della Città, è un piccolo, che finalmente potrà rilanciare un comparto su cui per troppi anni si sono spesi fiumi di parole senza mai farlo seguire da fatti concreti. Siamo contenti di realizzare, in questa esperienza amministrativa, ciò che è stato desiderato per decenni. Di qui a breve, anche i più scettici, si ricrederanno nell’assistere alla realizzazione di progetti che la Città attende da diverse generazioni.»
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.