29 Maggio 2023

#Lapartitanonèchiusa, Giovanni Schiappa con Saltamartini

Schiappa aderisce a #Lapartitanonèchiusa contro l’aumento di tasse e contributi previdenziali.

Il Nuovo Centro Destra (NCD) vicino ai professionisti, commercianti e imprenditori.

Il Coordinatore provinciale del Nuovo Centro Destra Giovanni Schiappa, Sindaco di Mondragone, aderisce al comitato promotore #Lapartitanonèchiusa, promosso e presieduto dall’on. Barbara Saltamartini, portavoce nazionale di Ncd, con l’obiettivo di porre rimedio a quanto previsto dalla legge di stabilità nei confronti di migliaia di professionisti, commercianti ed imprenditori che, a partire dal 2015, si sono visti aumentare tasse e contributi previdenziali.

“In momenti di grave congiuntura economica – sottolinea il Coordinatore provinciale di Caserta del Nuovo Centrodestra Giovanni Schiappa – il livello di attenzione sui provvedimenti economici del Governo deve essere altissimo. In particolare, chi amministra il territorio ogni giorno deve cimentarsi con una popolazione talvolta stremata e vittima di un sistema fiscale ingiusto e opprimente. Proprio per questo motivo, al fianco del Coordinatore regionale Ncd on. Gioacchino Alfano, Sottosegretario alla Difesa, risulta doveroso aderire all’iniziativa dell’attenta e lungimirante Barbara Saltamartini, la quale giustamente ha acceso i riflettori su una vicenda che rischia di penalizzare ulteriormente un settore già stremato da tasse e burocrazia.

Il nostro auspicio – continua il Sindaco Schiappa – è quello che vengano accolte, senza esitazioni, le proposte del comitato #lapartitanonèchiusa e dunque, con la presentazione di un emendamento al DL Milleproroghe,  si possa prorogare l’aliquota contributiva alla gestione separata Inps in vigore nel 2014, fissata al 27%, congelandone di fatto l’aumento. Inoltre, insieme al Capogruppo alla Camera dei Deputati, on. Nunzia De Girolamo, auspichiamo che a questo intervento si possa aggiungere un provvedimento ad hoc del Governo di modifica al nuovo regime dei minimi, adottato in legge di stabilità, con ripristino delle soglie del 2014 e quindi con l’aliquota al 5% fino a 30mila euro di fatturato”.

Commenta per primo

Lascia un commento