5 Dicembre 2023

Schiappa al CNR: “Geotermia, un passo verso il rinnovamento!”

Auspichiamo nuovi interventi per climatizzare le scuole ma anche per dare un nuovo impulso alle attività produttive. Il Sindaco di Mondragone  Giovanni Schiappa, nella giornata di ieri, Lunedi 29,  è intervenuto presso l’Aula Convegni della sede del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) in piazzale Aldo Moro a Roma,  al Convegno finale del progetto Vigor – “Valutazione del potenziale Geotermico nelle Regioni della Convergenza” per illustrare  il progetto esecutivo dell’impianto di riscaldamento con fonti geotermiche presso gli Edifici scolastici “Adelchi Fantini” e “Leonardo Da Vinci” di Mondragone, la cui realizzazione – come si è detto nei giorni scorsi –  collocherà la Città  di Mondragone  su un piano di eccellenza nazionale in materia.

Ecco alcuni passaggi dell’intervento al CNR del Sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa:

“La città di Mondragone ha un interesse particolare rispetto alle fonti di energia geotermica, se consideriamo il fatto che, le stesse, affondano nel nostro suolo importanti radici storiche relativamente alle acque termali dell’area dell’Incaldana. La ricchezza del nostro patrimonio storico, quindi, traccia il percorso per un futuro dove la qualità dei servizi vada di pari passo con il rispetto dell’ ambiente.

Chi amministra un territorio, infatti, non può guardare soltanto a ciò che accadrà il giorno successivo: è necessario cercare di essere lungimiranti ed intuitivi di fronte alle sfide del futuro che, spesso e volentieri, ci vengono suggerite dalla ricchezza della nostra storia. Proprio per questo, gli interventi presso gli edifici scolastici Adelchi Fantini e Leonardo Da Vinci rappresentano il fiore all’occhiello delle nostre politiche di rinnovamento e rispetto dell’ambiente. L’auspicio, per il futuro, è quello di continuare ad investire nel settore della geotermia e, con l’ausilio di nuovi finanziamenti,  riuscire a climatizzare le altre scuole della nostra città oltre che, guardando ai prossimi anni, cercare attraverso le risorse geotermiche di dare un nuovo impulso alle attività produttive del territorio.” 

Commenta per primo

Lascia un commento