7 Dicembre 2023

Giovanni Schiappa, ecco i risultati da assessore comunale e da consigliere provinciale

Ecco i risultati ottenuti da Giovanni Schiappa (PdL) da assessore comunale e da consigliere provinciale.

Grazie al suo impegno assessorile ed alla sua tenacia, la Città di Mondragone riceve la Medaglia d’Oro al Merito Civile il 25 aprile 2006 dalle mani dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi per gli eventi occorsi nel settembre 1943.

Durante il suo mandato amministrativo, inaugurata la nuova Mediateca Comunale “Antonio Sementini” e completato ed ampliato il Museo Civico Archeologico “Biagio Greco”. Esposta per la prima volta in Città, dopo un secolo dal suo rinvenimento, la Venere di Sinuessa, esposta al Museo dal 14 ottobre 2006 e per quattro mesi, sancendo la rinascita della valorizzazione dei Beni Culturali a Mondragone che, in breve tempo, porta all’avvio dei lavori del Parco Archeologico del Monte Petrino e dell’Appia Antica.

Gli interventi e i risultati di Giovanni Schiappa nel settore Scuola.

In qualità di consigliere provinciale, dopo aver effettivamente dato l’avvio ai lavori di realizzazione del primo lotto, ha ufficialmente fatto finanziare il completamento del primo, del secondo piano e degli esterni della nuova sede scolastica d’istruzione superiore sita in via Duchi Carafa a Mondragone, per un importo di oltre un milione di euro.

Già dall’attuale anno scolastico, in Città, è disposta l’introduzione di un indirizzo industriale, del liceo classico e del liceo delle scienze umane. Dal prossimo anno scolastico, poi, per tenere ancor più fede all’impegno di creare a Mondragone un Polo Scolastico di Istruzione Superiore, ha fortemente voluto che l’Amministrazione provinciale deliberasse l’attivazione dell’indirizzo nautico, convinto che sarà il giusto sprone per realizzare almeno un approdo turistico-commerciale in Città.

Inoltre, aver deliberato anche l’attivazione degli indirizzi agrario, agroalimentare ed agroindustriale, farà sì che tali percorsi formativi rappresentino veri e propri strumenti di rivalutazione della nostra agricoltura.

Presso l’Istituto che ospita il Liceo “Galileo Galilei”, durante il corso del 2011, consegnati lavori per un importo pari ad € 352.500,00 per interventi di risanamento dell’Auditorium, degli impianti antincendio, eliminazione delle barriere architettoniche ed impermeabilizzazione; mentre a fine 2011 sono avviati i lavori di adeguamento alle norme di sicurezza per un importo pari ad € 100.000,00.

Presso l’Istituto Tecnico Commerciale Turistico “Nicola Stefanelli”, ai fini precipui di sicurezza, sono stati affidati e sono cominciati i lavori di un importo pari ad € 106.700,00, mentre a breve saranno messi a gara ulteriori lavori di adeguamento alle norme di sicurezza, sistemazione e collegamento fra strutture esistenti per un importo pari ad € 332.697,00 ed un altro intervento di un importo pari ad € 133.000,00 finalizzato alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali.

Numerosi anche i risultati ottenuti per ciò che riguarda le Opere Pubbliche.

La manutenzione ordinaria delle arterie extraurbane di competenza provinciale, con la relativa sistemazione dei fossi stradali ed il taglio dell’erba, poi, sta rivestendo una grande importanza ma la cura e l’attenzione in particolare alla strada provinciale “Incaldana”, fra poco, consentirà di mettere a gara lavori di ricavamento dei fossi stradali onde impedire l’allagamento della stessa, espurgo dei tombini, fresatura del manto stradale e posa in opera di due nuovi strati per un importo pari ad € 150.000,00.

Nel piano annuale delle opere pubbliche dell’anno 2012 dell’Amministrazione provinciale di Caserta, si è speso per l’inserimento di una somma di € 400.000,00, occorrente alla realizzazione di interventi mirati alle strade provinciali ricadenti sul territorio mondragonese e, in particolare, sul primo e secondo tratto della strada provinciale n. 7 e sulle strade provinciali n. 29 e 224.

Commenta per primo

Lascia un commento