Il prossimo 18 settembre scadrà il termine di presentazione delle domande di aiuto del primo di n. 3 bandi pubblici finalizzati allo sviluppo sostenibile delle zone di pesca per rafforzare la competitività e pubblicati dall’Amministrazione comunale di Mondragone guidata dal Sindaco Giovanni Schiappa, nella sua qualità di Ente capofila del Gruppo di Azione Costiera “Litorale Domizio”, che per Mondragone è seguito dall’Assessore ai Lavori Pubblici Valerio Bertolino.
Il primo bando mira alla diversificazione del reddito da pesca, diversificando le attività allo scopo di promuovere la pluriattività per i pescatori, con investimenti anche finalizzati allo sviluppo di una proposta turistica ed enogastronomica attraverso un’offerta integrata di pesca e turismo.
Invece il secondo bando pubblico, i cui termini di presentazione delle domande di aiuto scadranno il prossimo 2 ottobre, mira alla realizzazione di strutture per la vendita e la somministrazione dei prodotti ittici a miglio zero e adeguamento dei depositi per la pesca, promuovendo l’organizzazione della catena della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della piccola pesca costiera.
Infine, sempre il 2 ottobre scadranno i termini del terzo bando volto – stavolta – alla dotazione di attrezzature e infrastrutture per la produzione, la trasformazione e la commercializzazione, incluse quelle per il trattamento degli scarti, migliorandone la filiera ittica mediante investimenti.
Tre misure, quindi, che prevedono incentivi con intensità di aiuto a fondo perduto variabile, infatti gli aiuti a fondo perduto passano dal 60 % al 80% fino a raggiungere una copertura integrale del 100% nel caso del bando relativo alla realizzazione di strutture per la vendita e somministrazione dei prodotti ittici a miglio zero e adeguamento dei depositi per la pesca.
L’Amministrazione comunale di Mondragone, grazie al lavoro prezioso svolto dal tavolo istituzionale di coordinamento con i Comuni di Castel Volturno, Cellole e Sessa Aurunca e di partenariato associativo e sindacale con gli operatori del settore, per riuscire al meglio in uno degli obiettivi da sempre ritenuti prioritari per il litorale, ha reso disponibile uno staff interno per supportare i pescatori nel caso in cui avessero la necessità di un ausilio per la predisposizione delle domande di cofinanziamento.
La realizzazione di queste azioni ed interventi, letta in chiave strategico-territoriale, in maniera del tutto organica a quanto il Gruppo di Azione Costiera “Litorale Domizio” sta per finanziare, ovvero la realizzazione e l’ammodernamento dai punti di sbarco e di approdo dei Comuni di Mondragone e Castel Volturno.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.