1 Dicembre 2023

Screening: Controllo gratuito alla tiroide a Mondragone

L’associazione Terramia continua con la sua attività di promozione e prevenzione delle malattie, sostenendo che “lo screening periodico sia la migliore strada per sensibilizzare tutti i concittadini al controllo e alla prevenzione contro i Mali del secolo.” Per sabato 22 Marzo di concerto con l’amministrazione comunale l’associazione ha organizzato una giornata dedicata allo screening della tiroide.

Le visite, che sono totalmente gratuite ed effettuate da medici professionisti dell’associazione U.MA.NA. Onlus dell’oncologo ricercatore Giuseppe Palmieri, si terranno presso la Casa Comunale della Città di Mondragone, in viale Margherita, sabato mattina dalle ore 9.30 in poi. Questo evento, parte integrante del progetto “Una rete per la vita”, rappresenta l’ennesimo impegno messo a punto per la cittadinanza da parte dell’associazione Terramia da sempre attenta alla questione. L’amministrazione Schiappa, anch’essa sensibile alla tematica, ha deciso di dare prosieguo a queste visite di controllo, in un’ottica della continuità della promozione di una cultura della salute, che mette al centro della vita questo diritto-dovere e lo promuove attraverso attività di sensibilizzazione come queste.

Non è questa, infatti, la prima attività di screening gratuito che l’amministrazione promuove con l’associazione. Già nei mesi scorsi, i cittadini hanno potuto effettuare gratuitamente visite di controllo ai nei, screening al seno e alla prostata presso i locali comunali, usufruendo della professionalità di medici sensibili al rapporto che c’è tra la questione ambientale e la salute.   

“È sicuramente la piena dimostrazione questa di un impegno serio che l’associazione Terramia porta avanti – dichiara la dott.ssa Anna Barbato, assessore alle politiche sociali – in questi mesi di collaborazione molteplici sono state le attività promosse volte a diffondere tra i cittadini la cultura della prevenzione. E non solo. Abbiamo anche incoraggiato la cittadinanza ad approfittare di questi momenti di incontro presso la casa comunale per comprendere quando sia fondamentale conoscere bene le dinamiche della propria salute, del proprio benessere, che viene spesso potenzialmente messo a rischio da ambienti o abitudini non del tutto sane. L’associazione ha il pieno appoggio e la totale collaborazione da parte dell’assessorato che rappresento e dall’amministrazione tutta per continuare ad organizzare queste giornate della prevenzione. Al primo posto, c’è e ci deve essere sempre la salute.”

 “L’attività  di prevenzione alle malattie, – spiega Valerio Corvino, Assessore alle Politiche sanitarie – soprattutto tumorali, rappresenta una delle priorità della nostra Amministrazione comunale . Attraverso queste attività, cerchiamo di offrire un supporto anche alle fasce di cittadinanza più deboli. Auspichiamo di continuare su questa strada.”

“Continuiamo con le attività di screening gratuito – commenta Daniela Lumia, Consigliere comunale – in collaborazione con l’Associazione Terra mia. Abbiamo già sperimentato quanto importante sia, per la nostra città, offrire un punto di riferimento a costo zero,  per le visite mediche più importanti e costose.”

Commenta per primo

Lascia un commento