Scuola Mondragone Fornitura gratuita libri di testo, Giovanni Schiappa: “Sosteniamo diritto allo studio per gli studenti meno abbienti”.
Pubblicato il Bando di Concorso relativo alla “Fornitura gratuita dei libri di testo”, in favore degli studenti delle Scuole Medie Inferiori e Superiori Statali e Paritarie. L’intera procedura sarà curata dal competente Ufficio Scuola e le domande di partecipazione al concorso, scaricabili on-line all’interno del sito www.comune.mondragone.ce.it , dovranno pervenire presso il Protocollo Generale del Comune di Mondragone – in Viale Margherita, 93 – entro le ore 12 del 2 Aprile 2015.
La Regione Campania, con Delibera num. 788 del 30/12/2014, ha infatti confermato i criteri di riparto per l’anno 2014 del fondo statale tra i Comuni per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo per l’anno scolastico 2014/15, in favore degli alunni meno abbienti che frequentano le scuole dell’obbligo e superiori.
“Auspichiamo di raggiungere tutte le famiglie con un reddito ridotto della nostra Città – commenta Lucia Smirne, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mondragone – in quanto questo contributo per i libri di testo può ritornare davvero molto utile per chi combatte la crisi ogni giorno e garantisce ai propri figli un adeguato livello di istruzione tra mille sacrifici. La Scuola – sottolinea Lucia Smirne – va continuamente sostenuta e seguita, in quanto rappresenta il pilastro fondamentale per la crescita umana, morale e culturale dei nostri giovani. Una buona Scuola – conclude Lucia Smirne – equivale ad un buona società.”
Possono accedere al beneficio gli alunni che nel 2014/15 frequentano le scuole cittadine, con qualunque residenza, nonché quelli residenti a Mondragone e frequentanti scuole di altre regioni laddove le stesse non assicurino il beneficio in questione, sempre che in ogni caso vi sia un reddito ISEE per l’anno 2013 inferiore a Euro 10.633,00.
“Sostenere il diritto allo studio di tutti i nostri giovani – commenta il Sindaco di Mondragone Giovanni Schiappa – rappresenta un dovere imprescindibile per chi governa un territorio. A Scuola tutti i giovani devono avere le medesime opportunità. Per nostra fortuna – continua il Primo cittadino – riusciamo a garantire anche quest’anno il sostegno per i ragazzi appartenenti a famiglie meno abbienti, con la speranza che in futuro si possa fare sempre di più. Vista la crisi che ancora attanaglia il nostro Paese, il sistema Scuola vive un momento di chiara difficoltà e, conseguentemente, anche le Scuole della nostra Città si trovano in un momento di sofferenza. Da parte nostra – conclude Giovanni Schiappa – come Amministrazione comunale di questo territorio, cerchiamo in ogni modo di garantire agli studenti una giusta qualità della vita scolastica, in una Città come la nostra con un numero altissimo di istituti scolastici”.
Oltre all’attestazione ISEE, la domanda dovrà contenere un’autocertificazione, per ogni studente, delle spese sostenute per acquisto di libri nell’anno 2014/15, un’autocertificazione di presenza relativo allo stesso anno, una ulteriore autocertificazione – in caso di ISEE con reddito pari a zero – attestante le fonti e i mezzi di sostentamento e la fotocopia di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità. L’intera modulistica, oltre che essere scaricabile dal sito del Comune, può essere ritirata presso l’Ufficio Scuola in Via della Rifiorita n.2 negli orari di ricevimento al pubblico. Il pagamento avverrà con accredito diretto allo studente, se maggiorenne, ovvero al genitore o a chi ne esercita la patria potestà se lo studente è minorenne.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.