Segnalazioni con i fiocchi per un felice Natale da parte dell’Associazione Mondragone Bene Comune.
Tanti link per passare un Natale a Mondragone, all’insegna del bene comune e della partecipazione.
La scuola nelle Aule di Senato e Camera. Anche quest’anno il Parlamento apre le porte a studentesse, studenti e insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Sostenere la scuola nella formazione di cittadine e cittadini attivi e partecipi, consapevoli dei loro diritti e dei loro doveri, diffondere i valori della Costituzione e quelli dell’integrazione europea. Sono questi gli obiettivi e i temi che Senato della Repubblica, Camera dei deputati e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca propongono per l’anno scolastico 2018-19, rinnovando i bandi – già disponibili online – per i progetti a sostegno dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione nelle scuole.
Per i nuovi interessanti bandi e per poter partecipare si segnala il sito Senato per i Ragazzi. Un altro racconto del nostro Litorale. Il nostro territorio spesso viene narrato sull’onda della cronaca e non senza l’affannosa ricerca di scoop ad effetto. I racconti da Castel Volturno Sul margine di Primavera che ci propone Emergency ci fanno calare nella nostra realtà senza retorica, facendoci scoprire un mondo a noi molto prossimo eppure così lontano, così estraneo alle nostre vite e anche alle politiche comunali.
Educazione alimentare.
Dalla Comunità di Sant’Egidio un libro in regalo, con la ricetta per un Natale speciale, un Natale con un pensiero rivolto anche a chi ha meno, scaricalo qui. Sfreedo contro lo spreco. Sfreedo è un servizio che controlla lo spreco alimentare mettendo in connessione esercenti e consumatori. I prodotti alimentari con scadenza max a 30 giorni possono essere messi in offerta purché abbiamo un prezzo pari ad almeno al 20% in meno rispetto a quello pieno.
Il progetto In SOStanza per ragazzi responsabili. Sono le scuole e i ragazzi i protagonisti di In SOStanza, un concorso e una campagna nazionale multimediale di sensibilizzazione sull’uso responsabile del web. Il concorso è pensato nell’ambito del progetto “La Bussola – Strumenti e risorse per navigare informati”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle politiche antidroga (Dpa), che mira a far crescere la consapevolezza sui rischi connessi all’uso di internet in tema di dipendenze e acquisto online di sostanze.
Educazione ai Media.
Possono partecipare tutte le classi delle Scuole Secondarie di I grado e di II grado italiane, statali e paritarie: singole classi (e più classi dello stesso istituto) che potranno inviare un solo elaborato, entro il 28 febbraio 2019, scegliendo tra diversi strumenti: un video di massimo 3 minuti (musicale, di realtà, di animazione etc), app, galleria di immagini (minimo 5 immagini) e una presentazione (in PowerPoint o Prize). Il lavoro dovrà essere pensato per i giovani e che dovrà richiamare i rischi connessi ad un utilizzo irresponsabile del web.
Per un Natale Solidale. Italia non profit, portale dedicato al terzo settore e alla filantropia, ha creato una sezione ad hoc nella quale chi è a corto di idee o vuole caratterizzare i propri regali con finalità solidali, può trovare tutte le proposte di ong, associazioni, fondazioni, cooperative e onlus. Dai biglietti da visita ai braccialetti, dalle tazze ai panettoni, dalle agende alle ceste di prodotti, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Il prezzo medio è di 15 euro, ma ci sono anche prodotti a un euro così come a 150 euro.
Sono centosedici gli enti che in occasione del Natale e delle prossime feste propongono idee regalo con cui sostenere i propri progetti. E, per finire, <ci regaliamo> un video di Labsus per i Beni Comuni. Buon Natale a Tutte e a Tutti!.”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.