Domani, sabato 10 agosto 2013, alle ore 10.30, c/o piazzale Mario Liberato Conte, sarà presentato il servizio integrato di salvamento e soccorso sulle spiagge libere di Mondragone.
Dall’inizio dell’estate, oltre agli uomini della Polizia Locale, guidata dal Ten. Armando Manzillo, direttamente impegnati sull’arenile, è predisposto il servizio di salvamento con torrette di avvistamento, pattini, gommoni, moto d’acqua, defibrillatori, etc. coordinato da Emilio Di Nardo della Società Nazionale di Salvamento “Genoa”.
Inoltre, congiuntamente alla presenza attenta e silenziosa, sia in spiaggia che direttamente in acqua, degli uomini della Capitaneria di Porto dell’Ufficio Locamare di Mondragone diretti dal Comandante Giacomo Iodice, non fanno mancare la propria collaborazione la Compagnia dei Carabinieri guidata dal Capitano Lorenzo Iacobone con il Comandante di Stazione Crescenzo Zito, nonché il Comando della Guardia di Finanza diretto dal Capitano Marco Biondi.
Poi, in particolar modo durante il fine settimana e le giornate di maggiore affluenza dei turisti, il primo soccorso della Campania Emergenza di Leonardo Mirti ed il presidio acquatico ad opera del distaccamento stagionale del dipartimento del soccorso pubblico e della difesa civile dei Vigili del Fuoco, sotto la guida esperta del Comandante provinciale di Caserta Franco Maria Falbo, completano la sicurezza e la tranquillità di tutti quanti hanno scelto quest’anno il mare blu di Mondragone, cuore del litorale Domizio.
Alla presenza del Sindaco della Città di Mondragone Giovanni Schiappa e degli amministratori cittadini, tutti quanti stanno dando vita al servizio integrato di salvamento e soccorso, domani parteciperanno ad una passeggiata “sicura” sul lungomare Camillo Federico.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.