29 Novembre 2023

Sessa Aurunca (CE), Messa, Marcigliano e Codella (PSI): «Dopo le Delibere per gli amici, l’aumento delle tasse».

I Consiglieri comunali del PSI, Carmela MESSA, Ciro MARCIGLIANO e Vincenzo CODELLA, svelano le prossime intenzioni del Sindaco Tommasino e della sua Giunta di centrodestra: dopo scandalosi atti per spese che non si comprende quale beneficio apporteranno alla comunità, l’inevitabile aumento delle tasse.

“Se è vero che la saggezza popolare locale recita: cchiù scura d’à mezanotte nun po’ mai esse!; per l’operato del Sindaco di Sessa, dott. Tommasino, è certamente più adeguato: non c’è mai limite al peggio! – un esordio amaramente ironico da parte del Consigliere comunale del PSI, Ciro MARCIGLIANO, nel denunciare quelle che saranno le prossime disgraziate decisioni amministrative dell’attuale Governo comunale -.

“Una condotta talmente discutibile e poco competente, quella del Primo cittadino – prosegue – che sta causando danni a tutta la cittadinanza. Dopo un interminabile stallo amministrativo, tre giunte cambiate in meno di un anno, delibere che stanno facendo gridare, unanimemente, allo scandalo, adesso tutti siamo chiamati a pagarne il prezzo con l’aumento delle tasse: oltre al danno, anche la beffa.”

“Immagino – interviene la Capogruppo socialista, Carmela MESSA – che il dott. Tommasino, ricordi con nostalgia mista a imbarazzo i tempi della campagna elettorale, quando, a gran voce, andava predicando che non avrebbe gravato ulteriormente il carico fiscale.

Andando nel dettaglio, ecco i progetti futuri del centrodestra e dei suoi capipopolo: IMU prima casa, 5‰; IMU seconda casa, 9‰; terreni agricoli, 8‰; IMU terreni agricoli per coltivatori diretti e imprenditori agricoli, 7,6‰; IMU fabbricati rurali, 2‰.”

“Se questo non bastasse – incalza sarcastica – a pagare dovranno essere anche i forestieri; infatti, si vuole istituire la tassa di soggiorno per i turisti che scelgono le strutture ricettive locali: un provvedimento che ci metterebbe in linea con le grandi metropoli turistiche, come Parigi. Del resto, grazie alla programmazione fatta, l’afflusso turistico sarà molto simile!”

“Nel caso i soldi non dovessero rivelarsi sufficienti – è l’opinione del Consigliere, Vincenzo CODELLA – si sta pensando bene di svendere il patrimonio immobiliare del Comune, ovviamente per favorire speculazioni della solita cerchia, e se qualcuno non si dichiarerà sufficientemente sazio, si sta deliberando per predisporre nuovi incarichi di consulenze esterne al Comune.”

“Alla luce di quanto esposto – concludono i consiglieri socialisti, MESSA, MARCIGLIANO e CODELLA – crediamo che qualsiasi commento sia semplicemente superfluo. L’onestà intellettuale dei nostri concittadini esprimerà il miglior giudizio su quanto sta accadendo.”

Commenta per primo

Lascia un commento