29 Novembre 2023

Mondragone Bene Comune interviene sul degrado diffuso della Città.

Sindaco Pacifico perché non fai anche tu ciò che ordini di fare agli altri?

La città versa in una situazione indecorosa e in un degrado diffuso. Le strade sono lastricate di immondizia, che bestie, purtroppo nostri simili, abbandonano ad ogni ora del giorno e della notte. C’è bisogno di tolleranza zero. Occorre un piano straordinario. Occorre recuperare risorse per pulire tutto il territorio e per implementare una permanente azione di vigilanza e una diffusa videosorveglianza.

Non possiamo più lasciare alle sole spalle di un assessore, un fardello così pesante di inciviltà e di vergogna umana. Nei giorni scorsi il sindaco Virgilio Pacifico è intervenuto con due ordinanze sullo stato di abbandono di immobili. L’obiettivo di dare un giro di vite al degrado urbano in cui versa Mondragone, anche a causa di strutture fatiscenti e diroccate e di terreni abbandonati. Beni immobili privati che oltre a dare un duro colpo all’immagine della città, rappresentano non di rado un limite alla sicurezza.

L’AMBC plaude a questa iniziativa ed in merito alle politiche per il decoro urbano, si permette di segnalare un progetto: decorourbano.org, invitando cittadini ed amministrazione ad aderire.

Ma l’AMBC ricorda a Pacifico, ancora una volta, la proposta di Regolamento per l’acquisizione al patrimonio dei beni comuni degli immobili privati in stato di abbandono, che il sindaco fece sua durante la campagna elettorale ed inserì nel programma della Coalizione del Patto Civico.

Dall’ottimo sito di Salviamo il Paesaggio, segnaliamo una interessante Delibera e un Regolamento, ovvero l’esperienza di Napoli e quella di San Giorgio di Pesaro, con la speranza che qualche consigliere, visto che il programma del Patto Civico continua ad essere tradito da parte di Pacifico, possa farne oggetto di una propria mozione.

Ma l’AMBC – ha sottolineato il portavoce Gianni Pagliaro – vorrebbe però richiamare l’attenzione di Pacifico anche sui tanti beni immobili comunali che continuano a versare in uno stato di degrado ed abbandono.

Dal sottopassaggio al cavalcavia sulla domiziana (due infrastrutture abbandonate e per ora prive di prospettiva). Dall’ex scuola elementare di Sant’Angelo (mai diventata sede della Polizia locale e ad oggi trasformata in discarica) al sito archeologico della via Appia nei pressi del Cimitero (abbandonato a se stesso). Dallo stesso Cimitero comunale (perennemente sporco e nel degrado) ai tanti spazi pubblici sparsi qui e là sul territorio non curati e diventati permanenti ricettacoli d’immondizia.

Senza scomodare la teoria delle finestre rotte, caro Pacifico, sappiamo che il degrado – pubblico o privato che sia – chiama degrado.

E l’esempio, caro sindaco, conta molto in questi casi. L’ordine rivolto a qualcuno di assicurare il decoro urbano – ha continuato Gianni Pagliaro – emanato da chi lascia le strutture di tutti all’indecenza perde di autorevolezza e di rispetto. Potrebbe essere, quindi, doveroso affiancare queste giuste ordinanze nei confronti di privati con efficaci azioni pubbliche affinché tutti i beni comuni siano efficienti, decorosi e ben curati. Anche con l’ausilio del privato organizzato, ha concluso il portavoce Pagliaro, come previsto dalla proposta dell’AMBC di Regolamento per l’Amministrazione condivisa, inserita nel programma del Patto Civico ed anch’essa ad oggi tradita da Pacifico”.

fonte: mondragone.benecomune@gmail.com

portavoce: gianni pagliaro

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento