22 Settembre 2023

Sport

Calcio

Mondragonese

Tra la fine degli anni ottanta e l’inizio degli anni novanta, la città ha vissuto il periodo di maggior prestigio calcistico, con la Mondragonese calcio che arrivò a disputare il Campionato Nazionale Dilettanti. Da allora si sono alternate numerose società sportive, alcune con risultati discreti, ma che non sono riuscite a perdurare nel tempo.

San Pio Mondragone

[…]

A.S.D. Mondragone

L’8 settembre 2014 si è costituita una nuova società mondragonese, la U.S. Mondragone, meglio nota come Mondragone, iscritta al Campionato di Prima categoria Campania per la stagione 2014-2015. I suoi colori sociali sono il blu e il granata, che caratterizzano la maglia a strisce verticali. Gioca le proprie partite nello Stadio Salvatore Gregorio Conte di Mondragone ed ha come simbolo un drago, da cui discende il soprannome di Dragoni.

Nel 2014-2015, guidata dall’allenatore Nicola Coppola, si è classificata al 6º posto nel Girone A di Prima categoria Campania, sfiorando dunque l’accesso ai play-off promozione. Nella stagione 2015-2016, grazie all’acquisto del titolo della Virtus Carano (nota ufficiosamente come San Marco Trotti), parteciperà al campionato di Eccellenza Campania con la nuova denominazione A.S.D. Mondragone.

Allenatori
 

Calcio a 5

Negli anni duemila la società di calcio a 5 locale Sinuessa ha raggiunto la ribalta nazionale arrivando a disputare, per vari anni consecutivi, il campionato italiano di serie B. Oggi esistono due società di calcio a 5 che disputano entrambe il campionato di federazione e di recente la squadra Olympique sinope ha raggiunto la promozione in serie C2 proprio a discapito dei cugini della società ASD sinuessa Mondragone che disputeranno ancora il campionato di serie D. Recentemente è nato un progetto di calcio a 5 femminile che ha disputato in maniera egregia alla sua prima esperienza nel campionato femminile organizzato dal CSI portando a casa diversi risultati positivi

Pallacanestro

Sul territorio sono presenti due società di pallacanestro (Virtus Sinuessa – CBM) , anche giovanile, che disputano le loro gare all’interno della palestra “Buonarroti”.

Pallavolo

In città è presente una formazione dilettantistica di Pallavolo femminile. La maggiore società locale è la A.S.D. Mondragone Volley.

Sitting Volley

Il Mondragone sitting volley è la locale squadra di Pallavolo da seduti, per sportivi diversamente abili. Questo società è un importante punto di riferimento sociale per quanti in città sono impossibilitati a disputare altri sport. Il Mondragone sitting volley ha ottenuto importanti riconoscimenti civili disputando numerosi tornei in giro per l’Italia.

Ciclismo

In città, il ciclismo è uno sport molto praticato e diffuso. Il 23 maggio 1997 Mondragone ha ospitato la 7ª tappa del Giro d’Italia 1997 che si è conclusa con la vittoria del tedesco Marcel Wust. La più importante società ciclistica è la S.C.Sinuessa Mondragone.

Atletica

Durante i mesi primaverili si svolge la gara podistica di 10 km “Mondragone in corsa”, che attraversa le strade più importanti della città. Organizzata dall’Associazione Napoli Nord Marathon, nel 2015 ha visto la partecipazione di circa 1200 atleti provenienti da tutta italia. La “IV Mondragone in corsa” è stata dedicata all’atleta olimpionica somala Samia Yusuf Omar, scomparsa nel 2012 mentre tentava di raggiungere l’Europa in un barcone di immigrati diretto a Lampedusa.

Impianti sportivi

Stadio comunale

Lo stadio comunale è stato recentemente ristrutturato con due tribune in cemento armato omologate per contenere circa 1000 spettatori. La squadra di calcio locale milita nel campionato di prima categoria. Di recente è stato intitolato a Salvatore Conte, uno sportivo locale.

Palazzetto dello Sport

I lavori per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport sono iniziati nel 2006. Ad oggi è stato quasi del tutto completato e si attende la data di inaugurazione. Il Palasport avrà 1000 posti a sedere con un campo polivalente di Basket, Pallavolo, calcio a 5 e Tennis.

Piste ciclabili

L’intera zona mare della città è costituita da arterie stradali con piste ciclabili. Durante la stagione estiva la bici è il mezzo preferito dai turisti.

Skate Park

Sul Lungomare di Mondragone è presente il primo Skate Park pubblico del Sud Italia. Inaugurato nel 2014, è dotato di strutture interamente di acciaio su base in cemento levigato, è attrazione costante per amanti dei roller, skate e bmx.

Campi di Calcio a 5

In città sono presenti numerosi campi di calcio a 5, comunemente definiti di calcetto. Tutte le strutture sono dotate di illuminazione serale e spogliatoi organizzati. In talune di esse vi sono anche punti di ristoro e campi coperti. Sulla S.s. Domitiana è presente anche un campo in erba sintetica di calcio a 8.

fonte: wikipedia