29 Novembre 2023

Taglialatela (PSI): “Caro Sindaco, pensi all’estate e ai nostri operatori turistici”

Il segretario cittadino del Partito Socialista Antonio Taglialatela, interviene in relazione alle dichiarazioni del Sindaco rispetto ad un messaggio postato su Facebook nelle ultime ore dall’assessore Anna Barbato del Partito democratico, vice sindaco del Comune di Mondragone, in merito ai temi caldi dell’immigrazione.

«Non ci resta che ridere – afferma ironicamente Taglialatela –  il caldo di questi giorni fa male, soprattutto ad un’Amministrazione “copia e incolla” come quella composta dal Pdl e dal Pd. Invece di pensare ai problemi gravi della città, rispetto anche alla necessità di programmare l’avvio di una stagione estiva a sostegno di tutte le iniziative che gli operatori economici presenti riescono comunque autorevolmente a garantire, Schiappa pensa bene di rilasciare inutili quanto patetiche dichiarazioni.

Non vogliamo nemmeno entrare nel merito di quanto scritto dal neo vice sindaco del Pd meno elle  sui temi dell’immigrazione, chi oggi è chiamato a governare la città deve averne prima di tutto il rispetto nella funzione che svolge a totale servizio della comunità di appartenenza, senza lasciarsi andare a indirizzi e a modalità di improbabile governo telematico. Sarebbe l’ideale confrontarsi concretamente con i cittadini sulle possibili soluzioni rispetto alle problematiche esistenti. In realtà, noi pensiamo che, nella discussione politica cittadina, i principali immigrati siano Cennami e Schiappa, immigrati dalle loro posizioni politiche e partitiche, tradendo la volontà popolare espressa a poco più di un anno dalle ultime elezioni comunali.

Mentre si parla del sesso degli angeli, l’estate è iniziata da quasi un mese, con un calo netto di presenze turistiche in città, senza uno stralcio di programmazione di eventi turistico-culturali.

Il turismo dovrebbe essere il perno della nostra economia locale, ma per esserlo ha bisogno di una programmazione lungimirante, e soprattutto, visto il consueto mordi e fuggi di agosto, ha bisogno di essere destagionalizzato. A nome della parte coerente della Città va un in bocca al lupo forte agli operatori tutti e anche a quei gruppi spontanei di cittadini che stanno dando vita a giornate ecologiche: un grande contributo di civiltà e di giustizia adoperandosi per rendere pulita la nostra zona mare e la spiaggia.

Non si può governare, soprattutto la stagione estiva, coi dodicesimi, nemmeno un degno cartellone di iniziative estive, assenza di strategie volte a intercettare fette di mercato che potrebbero essere interessate al nostro meraviglioso territorio. Quale l’offerta di promozione turistica funzionale ad identificare il nostro territorio per attrarre flussi di giovani e persone? Che ha da offrire il nostro assessorato al turismo in termini di programmazione per i mesi di maggio, giugno, luglio, agosto e buona parte di settembre? Forse solo poltrone, sofà e ribaltoni politici!

Ricordiamoci che il Turismo è sviluppo e benessere collettivo, esso, in sintesi, è programmazione, promozione e destagionalizzazione.

Commenta per primo

Lascia un commento