29 Novembre 2023

Aumento del Canone Depurazione a Mondragone

Taglialatela (PSI): "Continua il risanamento con le tasche dei cittadini, grazie per aver scelto Mondragone".

Nota ufficiale di chiarimento sull’aumento del canone di depurazione e il canone di fognatura a Mondragone. Ad inviarla. il Partito Socialista, attraverso il Segretario Cittadino Antonio Taglialatela, e il Movimento d’opinione Mondragone Città Possibile.

Ancora una volta sono i cittadini a dover pagare il risanamento di una Amministrazione Comunale evanescente, di un centrodestra che continua nell’azione sistematica di macelleria sociale verso coloro che da sempre hanno pagato i tributi.

“Aumenti indiscriminati relativi al canone di depurazione e quello della fognatura: vergognatevi di litigare per la solita poltrona di turno, rispettivamente, circa il 30% dell’importo unitario del canone di depurazione e ben il 200% il canone di fognatura. Proviamo un forte senso di disagio, la città è stata letteralmente abbandonata alle liti delle bande del centrodestra e, inermi, la Politica perennemente assente ingiustificata rispetto agli atti concreti, rispetto ai diritti e ai servizi essenziali a favore della nostra comunità.

È il caso che il Sindaco faccia luce su quanto sta iniziando ad accadere, dinanzi al  competente Consorzio Idrico, noi siamo disponibili a promuovere ogni iniziativa utile  tesa a ristabilire principi di equità reale, contrastando quotidianamente ogni azione illegittima che tutto il centrodestra porta avanti a danno della Nostra Comunità. Chiediamo al Sindaco e all’amministrazione di lasciare le beghe interne e pensare di governare, l’ultima tegola di oggi è un elemento che deve far riflettere. I cittadini hanno dato mandato pieno, sin dal primo turno, di governare questa città. Ad oggi si contano provvedimenti vessatori nei confronti dei soliti fessi che continueranno a pagare le omissioni e le inadempienze.

Si può e si deve, al contrario, risparmiare sui fitti passivi a carico dell’Ente, si può e si deve ipotizzare la vendita di qualche bene di proprietà comunale, si può e si deve rescindere contratti di servizi inefficienti. Occorre scongiurare tale Stato di “Polizia Fiscale Locale”, pronti alla ricerca dell’evasione e dell’elusione utilizzando strumenti tecnici non convenzionali. Questo modo di procedere della litigiosa  maggioranza che sostiene, a corrente alternata, il sindaco Schiappa la dice lunga su un esecutivo  che, tanto per fare un esempio, spende soldi in comunicazioni, manifesti decorativi, e festicciole, quando potrebbe, molto più proficuamente, destinarli al sociale”. 

Commenta per primo

Lascia un commento