Antonio Taglialatela (PSI) – «Sui trasporti pubblici, il centrodestra della triade M. Landolfi – D. Nugnes – G. Schiappa dorme beato. Si assumessero le loro responsabilità fino in fondo. I cittadini gli hanno conferito pieno mandato »
Il Partito Socialista Europeo, attraverso il suo segretario, Antonio Taglialatela, torna sulla vicenda legata al caos trasporto pubblico e lo fa con grande determinazione inoltrando una nuova nota al Sindaco e alle istituzioni provinciali e regionali, con la precisa volontà di promuovere una mozione consiliare che vada a impegnare il Presidente D. Zinzi e Il Presidente S. Caldoro a tutelare e salvaguardare i lavoratori e tutti gli utenti del trasporto pubblico cittadino.
“L’attuale situazione che investe l’intero sistema dei trasporti e della viabilità nella provincia casertana costituisce un motivo di seria preoccupazione ed allarme per l’inefficienza dei servizi e per i molteplici disagi causati all’utenza” – afferma il segretario cittadino del Pse, Antonio Taglialatela.
“Oltremodo, la Regione Campania con il Delibera di Giunta n. 964 del 30/12/2010 – continua A. Taglialatela – ha disposto la programmazione e l’assegnazione delle risorse alle Province e ai Comuni Capoluogo relative ai servizi minimi di competenza nel settore dei trasporti. In tale contesto, nel caso specifico che abbiamo già responsabilmente denunciato, come era facilmente prevedibile con questo centrodestra che continua sempre a vincere e a governare a tutti i livelli, i tagli privi di logica hanno prodotto, di fatto, soppressioni di corse e mutamenti di orari. Questi, sotto gli occhi di tutti, avvenuti con sprezzo e in maniera unilaterale, con un fortissimo disagio dei cittadini, lavoratori, studenti tutti”.
“Annunciamo la predisposizione di una Mozione all’interno del Consiglio Comunale ai fini di impegnare la Giunta Provinciale, la Giunta Regionale per il reperimento di risorse finanziarie aggiuntive con conseguente risoluzione dell’incresciosa situazione per i lavoratori e che impedisce ai nostri cittadini di poter usufruire in maniera ottimale di servizi essenziali come quelli dei trasporti e della mobilità” – conclude Antonio TAGLIALATELA.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.