Il leader socialista del Movimento “Mondragone Città Possibile”, Antonio Taglialatela, ha depositato nella mattinata di oggi un formale atto di diffida e di invito ad adempiere, all’attenzione del Sindaco, al Presidente della Provincia e per conoscenza al Dirigente Scolastico e dei Rappresentanti di Istituto finalizzato alla predisposizione di iniziative concrete atte a garantire la tutela e la sicurezza del Liceo Scientifico “G.Galilei”.
“Noi ci schieriamo dalla “Nostra” parte…
Come promesso, abbiamo sollevato formalmente la questione agli Organi competenti, affinché la questione “Liceo” abbia una rapida e erta soluzione, nell’interesse esclusivo della Comunità scolastica e del prestigio riconosciuto del meraviglioso Istituto.
La problematica, di per sé, è stata tempestivamente denunciata dalla Dirigenza Scolastica, anche se riteniamo del tutto inaccettabile il silenzio che permane all’interno della politica cittadina e, soprattutto, di chi è stato chiamato a governare e gestire tali problematiche, su entrambi i livelli di competenza.
Non vogliamo creare polemiche e inutile allarmismo, la Scuola è un bene comune, ogni piccolo disagio deve essere prontamente affrontato, ascoltando soprattutto le ragioni degli Studenti, restituendo in tempi certi la Scuola agli Studenti.
Il Sindaco e il Consigliere Provinciale, Giovanni Schiappa, dovrebbe prendere atto di questa situazione e mobilitarsi al più presto, incontrando urgentemente gli studenti e rinforzando ogni richiesta formale intrapresa, nel tempo, dall’attuale dirigenza scolastica, avviando, magari, un vero e proprio monitoraggio per controllare la situazione in cui versano gli edifici scolastici della nostra Città e fare tutto ciò che è in suo potere per garantire l’agibilità e la tutela dei nostri Studenti
I Nostri giovani come potranno mai credere nelle Istituzioni in futuro se queste si dimenticano di loro nel presente quotidiano e di ciò che è il frutto del “Passato”?
Situazioni che non fanno altro che disaffezionare i giovani al senso di Comunità, facendogli perdere la percezione di ciò che sono i loro diritti.
D’altronde tutto ciò è ancora più grave se si pensa che tutto ciò è competenza della Provincia e la nostra cittadina ne vanta ben tre consiglieri provinciali non pervenuti ormai da tempo, uno dei quali anche Sindaco di Mondragone.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.