A proposito della TARSU non pagata dai Mondragonesi per il 2012
“Sul sito del comune di Mondragone i documenti contabili si fermano al 2013 ed anche per quest’anno non sono molte le informazioni: vi è soltanto un allegato di oltre 200 pagine, ma tutte in bianco. Quindi, per sapere qualcosa relativamente all’anno 2012 non ci resta che rivolgerci al sito della Direzione Centrale delle Finanze locali. Fonte, tra l’altro, alimentata dagli stessi comuni. E questi dati relativi al consuntivo 2012 riportano 3.208.060 euro di entrate TARSU e 3.358.124 euro di uscite per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con una differenza tra entrate ed uscite di meno 150.064 euro (il costo del servizio, come si sa, deve essere totalmente coperto dai cittadini). Non sappiamo quanta TARSU sia stata effettivamente incassata nel 2012 e quanta, invece, sia andata a residuo. Ma nei giorni scorsi ha fatto la comparsa sul sito del comune una determina del responsabile dell’Area competente circa l’accertamento di entrate relative alle violazioni per omesso, parziale o tardivo versamento TARSU 2012, con la quale si attesta di aver prodotto 4385 provvedimenti (una enormità!) per un importo complessivo di 2.533.818,00 euro. Una cifra incredibile, ma che conferma i nostri ripetuti allarmi a proposito di una elevatissima evasione, quasi da record (speriamo però che l’accertamento abbia evitato la logica del “’ndo coglio coglio”). Tuttavia, spulciando i dati di questa annualità- come delle altre- riferiti al servizio rifiuti (sia per le entrate che per le uscite, per i costi del servizio) continuiamo ad avere informazioni contraddittorie. E allora, non avendo come AMBC un consigliere comunale di riferimento (e per non costringere l’ottimo consigliere Marcello Buonodono ad ulteriori retoriche spiegazioni nei confronti dei suoi inerti colleghi), non ci resta che una pubblica interrogazione rivolta al sindaco Pacifico, sindaco che abbiamo votato e che abbiamo contribuito ad essere eletto al primo turno: Quanto è costato nel 2012 effettivamente il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti? E quanto costerà nel 2017? Quanto abbiamo effettivamente incassato di TARSU nell’anno 2012? E quanto avremmo dovuto incassare nel 2012 dall’apposito ruolo per pareggiare il costo del servizio? E, soprattutto, qual è il suo progetto per superare un’evasione abnorme, senza ridursi ad accertamenti (randomici?) di lustro in lustro? Siamo convinti che gli Eletti e l’Alta Burocrazia comunale eserciteranno nei nostri confronti un po’ di pazienza per la banalità delle istanze. Ma noi dell’AMBC siamo dei semplici cittadini, privi delle alte competenze tecniche e delle approfondite conoscenze del settore. Competenze e conoscenze indispensabili per avvicinarsi al bilancio ed alle finanze del comune di Mondragone. Il Patto Civico ed il sindaco Pacifico hanno ripetutamente parlato in campagna elettorale di bilancio partecipato. Per avviare le procedure di partecipazione dei cittadini alla formazione del Bilancio 2018 siamo ancora in tempo, ma non bisogna andare oltre questo mese. Intanto, l’AMBC chiede al sindaco Pacifico (che, come si ricorderà, ha mantenuto la delega al bilancio) di rispondere pubblicamente alle nostre domande, ma chiede, anche, che vengano resi pubblici e, soprattutto, leggibili tutti i dati relativi al bilancio per permettere a tutti i cittadini di conoscere finalmente lo stato delle cose. Una conoscenza che, oltre a favorire la partecipazione, permetterà ai cittadini di comprendere le eventuali difficoltà di gestione derivanti da un bilancio non florido (per usare un eufemismo) e servirà anche a responsabilizzare quanti si attardano in una condizione di evasione o di elusione.”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.