27 Marzo 2023

Mondragone, terminato il restauro della Vittoria Alata

Mondragone, terminato il restauro della Vittoria Alata.

Luigi Crimaco, Direttore del Museo Civico di Mondragone, ha consegnato al Sindaco Achille Cennami e all’Assessore al Museo Pasquale Sorvillo la relazione finale sull’intervento di pulizia e restauro della Vittoria Alata. La statua bronzea è posta alla sommità del monumento dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale, ubicato nella Villa Comunale.

Nell’aprile 2007, la Soprintendenza Archeologica predispone il restauro del monumento in memoria dei Caduti. La causa risiedeva nel pericolo di crollo per la presenza di lesioni sia nella statua che nella colonna romana. La Vittoria Alata fu trasferita presso la Scuola Media Michelangelo Buonarroti. Allo stesso  tempo, il Museo Nazionale Archeologico di Napoli ospitò la colonna ed il capitello, per il loro restauro. 

La relazione, prodotta dalla restauratrice del Museo Marianna Musella, ripercorre le fasi dello smontaggio e le criticità riscontrate durante le operazioni di pulizia e restauro. Di particolare aiuto alla comprensione dello stato di salute della statua sono state le indagini radiografiche eseguite da apposita ditta specializzata. Le immagini hanno permesso di avere chiara comprensione dei punti di lesione che si sono prodotti nel tempo.

Il Sindaco pronto a dialogare con la Soprintendenza Archeologica.

“Con la fine dell’intervento di restauro – commenta il Sindaco – si fa un ulteriore passo in avanti nella valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale. Dalla relazione tecnica, particolarmente ampia e dettagliata, prendiamo atto dell’impossibilità di poter collocare l’originale bronzeo nella sua posizione originaria. E’ necessario, per motivi inerenti la statica del monumento, predisporre un calco ai sensi del Decreto del Ministero dei Beni Culturali del 2005. La colonna romana, su cui poggiava il monumento, è anch’essa oggetto di restauro in quanto lesionata proprio alla sua base, ciò comporta l’impossibilità di rimettere la statua originale il cui peso è pari a circa 250 kg. Con il calco il peso stimato è pari a 50 kg. L’Amministrazione Comunale ha già sollecitato la competente Soprintendenza Archeologica per accelerare il completamento del restauro della colonna. Non appena terminata anche questa fase di restauro procederemo a rimontare il basamento e la colonna, successivamente si provvederà, acquisiti tutti i nulla osta del caso, alla predisposizione di un calco e al suo posizionamento alla cima del capitello corinzio. L’originale verrà, invece, esposto in via permanente presso il Museo Civico”

About Amministrazione Cennami 120 Articoli
Ufficio Stampa Amministrazione Cennami sala.stampa@mondragone.net

Commenta per primo

Lascia un commento