Torneo di calcio solidale grazie alla Protezione Civile e Campania Emergenza.
Mondragone. Lo scorso 22 marzo, presso il “DomiDiana Club” di Castel Volturno si è svolto un torneo di calcio solidale tra le rappresentative giovanili di Mondragone, Carinola, Castel Volturno e una selezione di minori stranieri ospiti delle Comunità Alloggio “La casa di Gigia” e “Mickey Mouse” di Mondragone.
“La finalità principale della manifestazione – ha dichiarato il Dott. Gennaro D’ambrosio, responsabile delle suddette strutture ed organizzatore dell’evento – è quella di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche dell’immigrazione e favorire l’accoglienza e l’inclusione degli immigrati, in particolare dei minori stranieri non accompagnati, evitando quelle forme di intolleranza e di discriminazione che aggravano ulteriormente la condizione di queste persone”.
La manifestazione si è svolta in un clima di amicizia e di rispetto reciproco, grazie anche alla fattiva collaborazione dei volontari della Protezione Civile di Mondragone e degli operatori di “Campania Emergenza”, ed ha visto la nutrita partecipazione di numerosi cittadini, interessati e sensibili ai problemi e alle necessità degli immigrati e favorevoli ad un loro processo di integrazione e di partecipazione sociale.
Alla manifestazione non sono purtroppo intervenuti gli esponenti politici locali, che hanno perso una importante occasione per far sentire la loro presenza e la loro voce sulle tematiche in questione. Soltanto il Sindaco di Mondragone, Giovanni Schiappa, ha risposto all’invito dimostrando per l’ennesima volta sensibilità per le problematiche sociali e vicinanza alle fasce più deboli e svantaggiate.
Per la cronaca il torneo è stato vinto dalla rappresentativa di Carinola, dopo una combattutissima finale con la selezione di minori stranieri; le rappresentative di Mondragone e Castel Volturno si sono classificate rispettivamente al terzo e al quarto posto.
Al di là del risultato finale, l’evento ha rappresentato una importante occasione di aggregazione e di socializzazione tra ragazzi provenienti da paesi e culture diverse ma accomunati dalla medesima passione per il calcio, uno dei pochi strumenti che può unire i popoli e combattere quelle odiose forme di intolleranza e di discriminazione.
Al termine della manifestazione i convenuti hanno degustato un ricco buffet, gentilmente offerto dal P.O. “Pineta Grande” di Castel Volturno, che ha rappresentato un ulteriore momento di socialità e di convivialità.
Autore: Alfonso Attanasio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.