Il Consigliere Comunale del PD di Mondragone, dott. Emilio Martucci, descrive la tragica situazione in cui versa il Parco Archeologico dell’Antica Appia.
“Da Teatri di pietra a Terre dei fuochi e dei veleni”.
L’intervento del dott. Martucci in seguito al QuestionTime dell’on. Pina Picierno del primo agosto 2012 sull’incremento preoccupante dei tumori in provincia di Caserta in relazione alla presenza di discariche illegali di rifiuti tossici.
“Nel pieno dell’estate l’amministrazione Schiappa, già assessore al turismo durante la sindacatura Conte, dopo aver sbandierato grosse iniziative per il turismo, che non abbiamo il piacere di sapere, dato che fino ad oggi non esiste una programmazione ufficiale degli eventi, dimentica nel degrado e abbandono totale il “Parco dell’Antica Appia” situata nell’area del Triglione località Starza di Mondragone.
Lo spettacolo che oggi si presenta a chi intende visitare questo piccolo gioiello venuto fuori dagli scavi della sovraintendenza di Caserta è raccapricciante.
Cumuli di spazzatura e materiali di risulta ricoprono le strade di accesso al parco; mentre erbacce e piccoli crolli delle strutture riaffiorate indicano la necessità di un pronto intervento (cioè messa in sicurezza) di tutto ciò che è stato riportato alla luce. A pochi metri di distanza non si può fare a meno di notare il paesaggio fatto da grandi cumuli di carcasse di auto, copertoni, cartoni, elettrodomestici e plastica abbandonati; mentre la disseminazione di eternit (amianto) “sversate” in modo abusivo completa il panorama in barba a ciò che va professando come “successo” dall’assessorato all’ambiente del nostro Comune.
Per completare il quadro devastante non poteva mancare lo svilupparsi in questi giorni di incendi che sprigionano grosse quantità di diossina e fumi tossici. Incendi, che allietano le serata di tutta la città, alternandosi con il fumo e il fetore della “Cantarella” sito di stoccaggio Comunale non riconosciuto dalla Regione Campania e quindi non rientrante tra quelli da bonificare con fondi regionali, situata a pochi metri dal parco, mettendo in serio pericolo la salute dei nostri cittadini, in particolare i residenti rione S. Angelo, sarà un caso ma nella zona limitrofa stanno aumentando in modo esponenziale il numero di persone affette da neoplasie polmonari e linfatiche.
Il Mattino del 31/07/2012 pagina 45 titola: “Tumori in aumento, troppi silenzi della politica” con una foto in primo piano di cumuli di immondizia incendiati!
Certamente ormai rimane un lontano ricordo di quanto quell’area nella precedente amministrazione Cennami ripulita e inserita in uno dei circuiti turistici più importanti della regione Campania con artisti di fama nazionale e internazionale quale eventi di Teatri di Pietra”.
Per tutto questo il Partito Democratico, a nome del segretario cittadino, Aristide Papa, con lettera protocollata in data 02/08/2012 n di Prot. 14290 ha richiesto con urgenza che il Sindaco metta in atto tutte le procedure che le leggi consentono per contrastare il fenomeno e contestualmente di agire con idonea sorveglianza dei siti nevralgici da parte di personale qualificato.
Inoltre prevista a breve una pubblica iniziativa del PD locale per sensibilizzare la popolazione – dichiara A. Papa – sull’uso indiscriminato del territorio di Mondragone oggetto di continui sversamenti e roghi di rifiuti nelle aree sopra indicate.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.