Lo sportello Informagiovani di Mondragone sarà aperto per dare tutte le notizie sulla Work Experience presso gli Uffici Giudiziari.
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 17 del 14 marzo 2011 è stato pubblicato l’avviso inerente La realizzazione di work experience presso gli Uffici Giudiziari della Regione Campania.
Le domande vanno presentate entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 28 aprile 2011 e devono essere consegnate all’apposito sportello al seguente indirizzo: Regione Campania, Settore Orientamento Professionale – Centro Direzionale – Isola A/6 – cap 80143 – Napoli.
Destinatari degli interventi della work experience sono i giovani disoccupati di Mondragone.
Il 30% della dotazione è rivolto a giovani laureandi, ed il restante 70%, a laureati in possesso di diploma di laurea triennale ovvero magistrale, inoccupati o in stato di disoccupazione da almeno sei mesi alla data di presentazione della domanda. Le work experience, saranno attivate dai Dipartimenti Universitari ai sensi del Dlgs 142/1998 mediante la stipula di apposita convenzione con gli Uffici Giudiziari.
Ciascuna work experience prevede un costo d’intervento stimato pari ad € 4.200,00 così ripartito:
- Borsa formativa mensile pari a € 500 (cinquecento) per la durata di 6 mesi;
- Rimborso per le attività di sistema destinate al soggetto attuatore pari ad € 1.200,00 per ciascun allievo.
Le domande vanno presentate entro e non oltre le ore 13 del giorno 28 aprile 2011. Inoltre consegnate all’apposito sportello al seguente indirizzo: Regione Campania, Settore Orientamento Professionale – Centro Direzionale – Isola A/6 – cap 80143 – Napoli.
“Si tratta di una interessante e valida opportunità formativa per i nostri giovani” – commenta l’Assessore alle Politiche giovanili Alessandro Rizzieri.
“Mi sto attivando affinché – continua A. Rizzieri – presso lo Sportello Informagiovani di Mondragone siano disponibili tutte le informazioni necessarie per supportare i nostri studenti universitari che volessero partecipare a questa work experience. Sono opportunità che vanno colte, in quanto consentono agli studenti universitari di poter prendere coscienza sia del mondo del lavoro, ma soprattutto di un settore delicato e fondamentale della Pubblica Amministrazione come quello degli Uffici Giudiziari”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.