Comunicato stampa di <Mondragone. Bene Comune>
“Prendendo a prestito quanto affermato da MARIO CALABRESI, direttore de <La Repubblica”, in un recente e interessante incontro sulla comunicazione organizzato dall’Ufficio per le comunicazioni sociali del Vicariato di Roma con Paoline Comunicazione e cultura Onlus, stiamo cercando di portare avanti, ha esordito UMBERTO CINQUE, capolista di MBC, una <campagna elettorale delle soluzioni>, stiamo cercando cioè di farci carico del malessere della città, senza negarlo, ma riconoscendolo e provando a dare soluzioni e risposte, in grado di cambiarla profondamente e di cambiare nel contempo la sua stessa immagine, alquanto compromessa”.
“Si, purtroppo l’immagine che nel tempo Mondragone ha consolidato e non senza qualche ragione, ha aggiunto EMILIANA PRISCO, candidata di MBC, è quella della città della criminalità e della sporcizia o, al massimo, quella della città della mozzarella di bufala. Ma la nostra città, pur con mille problemi, con limiti evidenti e con contraddizioni stridenti, è per fortuna anche altro. E’- come tante città- un sistema complesso e raccontarla soltanto attraverso la camorra, l’immondizia o la mozzarella significa escludere dalla narrazione tutti gli altri aspetti che contribuiscono a definirne l’identità.”
“Mondragone, ha aggiunto DORA FALCONETTI, altra candidata di MBC, è anche sentite tradizioni, beni culturali, storia, volontariato e solidarietà, ospitalità, buona cucina e ottimo clima, bella spiaggia ed incantevole paesaggio. Tratti e qualità che negli anni sono stati pesantemente sfregiati, mal considerati e sempre comunque occultati dalla cronaca nera e dagli effetti della cattiva amministrazione. Tutti oggi siamo comunicatori. Chiunque, con uno smartphone, può mettere in circolo immagini, ad esempio attraverso le dirette online di Facebook. Per questo, occorre che tutti si sentano responsabili nel raccontare Mondragone, senza nascondere i problemi, ma facendo vedere anche le soluzioni ed evidenziando anche il poco o il tanto buono che c’è”.
“Proporremo a VIRGILIO PACIFICO un progetto denominato “Narrare Mondragone”, un concorso annuale rivolto soprattutto a giovani artisti per la produzione di opere d’arte (di cinema, teatro, musica, pittura e scultura, letteratura ecc), in grado di promuovere Mondragone dal punto di vista turistico. Opere in grado di narrare i luoghi e i beni della città, esaltando identità, storia e relazioni, ha sottolineato GIOVANNI PAGLIARO, candidato e portavoce di MBC.”
“Lanceremo anche un bando per dotare Mondragone di un logo urbano che contribuisca all’affermazione del brand cittadino, che accresca l’efficacia delle politiche di marketing territoriale, ha evidenziato UMBERTO CINQUE. Un contest di idee per scovare un logo partecipativo e digitale in grado di raccontare meglio i volti e le anime di Mondragone e di esprimere ed evocare l’idea di una città aperta, innovativa, creativa ed accogliente. Il futuro buono che vogliamo per Mondragone- ha concluso UMBERTO CINQUE- passa anche attraverso un altro modo di raccontarla e di raccontarci.”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.