7 Dicembre 2023

Un nuovo progetto per il Litorale Domizio

Un nuovo progetto per il Litorale Domizio –  Comunicato Stampa dell’Associazione Mondragone bene Comune (AMBC).

Il nostro amico Michele Colamonici, storico leader sindacale CGIL di Caserta, ci ha segnalato un’importante delibera regionale relativa a PINQuA, il programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Con D.M. del 16/7/2020, pubblicato sulla G.U. n. 285/2020, sono state approvate le procedure per la presentazione delle proposte, i criteri per la valutazione e le modalità di erogazione dei finanziamenti per l’attuazione del Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, di cui alla legge 160/2019, articolo 1, commi 437 e seguenti. Il Decreto mette a disposizione risorse per oltre 853 milioni di € per gli anni 2020-2033.

I beneficiari del programma sono: Regioni; Città metropolitane; Comuni sede di città metropolitane; Comuni capoluoghi di provincia; Città di Aosta; Comuni con più di 60.000 abitanti. Tutti i soggetti possono presentare fino a 3 proposte per un massimo finanziabile di 15 mln di € a proposta e le attività possono essere realizzate anche attraverso soggetti attuatori, individuati dalle amministrazioni proponenti. Verrà assicurato il finanziamento di almeno una proposta per ciascuna Regione di appartenenza del soggetto proponente e il 34% delle risorse complessive sarà prioritariamente destinato a interventi collocati nelle regioni del Mezzogiorno.

Il Litorale Domizio nel Programma Abitare il Territorio Periurbano.

Con delibera della Giunta Regionale della Campania n. 95 del 09/03/2021 è approvato il Programma Innovativo Nazionale Qualità dell’Abitare in cui compare, tra gli altri, il programma relativo al Litorale Domizio (Comuni di Castel Volturno, Cellole, Mondragone e Sessa Aurunca) denominato “Abitare il territorio periurbano. Recupero virtuoso di patrimonio ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) e di beni confiscati alle mafie in un modello inclusivo e sostenibile per il litorale domizio. (http://burc.regione.campania.it)

Il programma del Litorale Domizio riguarderà:

  1. interventi alla scala edilizia di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza del patrimonio ERP utilizzando l’eco e sisma bonus;
  2. interventi alla scala urbana per la rigenerazione dei quartieri ERP, con recupero e densificazione;
  3. miglioramento della dotazione infrastrutturale;
  4. realizzazione di nuovi alloggi di ERP ed ERS, con tipologie abitative innovative;
  5. interventi di connessione ecologica seguendo il principio della ricucitura dei territori comprendendo l’insieme delle aree agricole confiscate alla camorra, i parchi urbani, se presenti, e i corridoi ecologici collegati dalla pista ciclabile;
  6. innesto delle aree agricole confiscate alla camorra con il tracciato dell’Appia antica.

Per i dettagli del piano scarica l’Allegato.

Di questo programma si è parlato poco e nessun banditore regionale è passato dal TG3 Campania per dedicargli qualche minuto. Non sappiamo se il programma sarà approvato e finanziato e non sappiamo se i 4 comuni interessati siano stati coinvolti nella progettazione (unitamente al supporto universitario di cui si è avvalso la Regione).

Sappiamo però che tante volte nel passato (anche recente) importanti progetti sono rimasti miseramente sulla carta.

E nonostante i masterplan, i commissariamenti, le bandiere blu e l’incessante propaganda, il Litorale Domizio resta – per molti aspetti e per lunghi tratti – pericolosamente un “non luogo”. I quattro Comuni interessati farebbero bene a seguire direttamente quest’ultimo piano (preferibilmente in modo congiunto) e, soprattutto, a prendere in mano il proprio destino, smettendola di aspettare il “salvatore della patria” di turno.

L’AMBC termina ricordando che sabato 27 marzo sarà la tredicesima edizione dell’evento globale del WWF: alle 20.30 di ciascun Paese scatterà l’Ora della Terra. L’invito è quello di spegnere le luci per un’ora e riflettere sull’importanza delle nostre scelte per la salvaguardia della natura e la lotta alla crisi climatica.

Buona Domenica delle Palme!

Comunicato Stampa Associazione Mondragone bene Comune.

About Mondragone Bene Comune 273 Articoli
Associazione Mondragone Bene Comune Referente Gianni Pagliaro contatti: giannipagliaro@gmail.com

Commenta per primo

Lascia un commento