23 Settembre 2023

Venerdì 29 Ottobre 2010 – 67° Eccidio Cementare

Durante l’occupazione nazista del 43-45, alle Cementare, sulla antica via Appia, strada che all’epoca conduceva a Falciano del Massico si consumò uno degli episodi più atroci e vergognosi della storia di Mondragone. Un autentico eccidio da parte dei nazisti. Molti mondragonesi furono costretti a rifugiarsi a Falciano del Massico per scampare alle barbarie della guerra ed alle deportazioni, visto che Mondragone era teatro di azioni militari. Alcuni regolarmente tornavano in città, pur tra mille pericoli per rifornirsi di viveri per controllare le loro case abbandonate.

La mattina del 28 ottobre del 1943 i nazisti trovarono un loro commilitone ucciso presso la località “Starza”.

Subito scattò la rappresaglia: diciassette giovani, altri più fortunati avevano scelto un’altra strada, che cercavano di ritornare a Falciano ove erano sfollati i loro familiari furono fermati e condotti in una cava. Addossati ad una parete di tufo furono fucilati. La loro tomba fu la cava che, minata, crollò sui giovani corpi. […] Qui la notte è scesa sul futuro. Quando non rimangono testimoni, non ci può essere testimonianza […]  (Hannah Arendt, Le origini del totalitarismo)

Distinti saluti,

Associazione Quartiere di Sant’Angelo

PROGRAMMA: Ore 9:30 Chiesa di S. Michele Arcangelo

Proiezione filmato

Interverranno: Prof.ssa Filippa De Gennaro (Liceo Scientifico G. Galilei – Mondragone), il Sindaco Dott. Achille Cennami Ore 11:00 Celebrazione Eucaristica

L’Associazione Quartiere di S. Angelo organizza con il patrocinio del Comune di Mondragone la giornata della memoria dedicata a tutti i caduti della Città.

Commenta per primo

Lascia un commento