29 Novembre 2023

Mondragone, con i Vigili di Protezione Civile parte il progetto Free Wood from Fire.

Alberto Piazza: “Mondragone e i Vigili di Protezione Civile, l’occhio operativo e di supporto per scongiurare focolai sul nostro territorio”.

Parte oggi Free wood from fire, un progetto a cura dei giovani Volontari dell’Associazione Vigili di Protezione Civile, delegazione Mondragone e Castel Volturno. Anche grazie al Centro Servizi per il Volontariato Assovoce per la Provincia di Caserta. Il progetto realizzato grazie a fondi derivanti dal Protocollo d’Intesa tra Fondazioni Bancarie e mondo del volontariato . Si prevede un’attività di avvistamento mediante il pattugliamento delle zone interessate. Nonché  di interventi di spegnimento nel caso di avvistamento di piccoli focolai in atto.

vigili di protezione civile mondragoneLa squadra dei giovani volontari, opportunamente formati, sono muniti dei fondamentali dispositivi di protezione individuale (caschi, guanti, occhiali, scarpe), tuta operativa per lo svolgimento del servizio e, cosa più importante, un nuovo fuoristrada per l’espletamento del modulo antincendio. Un mezzo che per il primo intervento di spegnimento ha in dotazione 400 lt d’acqua. 

In vero, il progetto posto in essere consentirà alle forze istituzionali preposte di avere un valido supporto e intraprendere, così, una proficua sinergia al fine di sopperire alle carenze e ai limiti purtroppo presenti. I Volontari rappresenteranno un importante “occhio operativo” che con l’imminente stagione estiva di sicuro rappresenterà un modello di cooperazione tra enti pubblici e attori sociali.

Ogni intervento sarà tempestivamente comunicato alle Istituzioni (Regione Campania Settore Foreste, Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco) con i quali si intratterrà un rapporto di stretta collaborazione. in particolar modo durante l’ attività operativa vera e propria (spegnimento).

Inoltre, durante i mesi di attività di progetto, intercorreranno collegamenti verbali, telefonici e con radio ricetrasmittenti con gli Enti Istituzionali che sono preposti alla gestione delle aree verdi ed alla loro protezione.

Tutto ciò si rende necessario per l’attività coordinata di prevenzione ed intervento sul territorio in quanto le azioni devono svolgersi in sinergia e con la reciproca collaborazione.

Commenta per primo

Lascia un commento