23 Settembre 2023

Villa Romana del Falerno, domani il convegno che ne svelerà i segreti.

Presenti anche studenti e ricercatori dell'università di Perugia che hanno lavorato alla campagna di scavo della Fattoria romana.

villa romana del falerno
villa-romana-falerno

Alle 18 il convegno sugli scavi archeologici di Mondragone e sulla Villa Romana del Falerno.

Domani pomeriggio, presso il Museo Civico di Mondragone, si terrà il convegno Le Ville del Falerno: lo scavo della Fattoria Romana del Massico in loc. Columbrella.

”Interverranno il Sindaco di Mondragone G. Schiappa, l’Assessore ai Beni Culturali V. Bertolino, l’Assessore alle Attività Culturali L. Smirne, il Presidente della Confraternita del Falerno G. Garozzo Zannini Quirini, l’Archeologo dell’Università degli Studi di Perugia F. Mieli, il Direttore del Museo Civico “Biagio Greco” L. Crimaco ed il Professore di Archeologia Greca e Romana dell’Università di Perugia G. Grassigli.

Al Convegno, la partecipazione degli studenti e ricercatori che hanno partecipato alla campagna di scavo della Villa Romana del Falerno.

“Siamo entusiasti – commenta il Sindaco Giovanni Schiappa – di poter presentare alla Città il risultato dello straordinario lavoro che portiamo avanti in sinergia con l’Università di Perugia, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti.

“Tutti noi – continua il Sindaco – lavoriamo affinché la straordinarietà del nostro patrimonio archeologico possa essere conosciuto, in un futuro non troppo lontano, dai turisti di tutto il mondo. La qualità delle risorse, confermata a più riprese dalle parole e dall’interesse degli addetti ai lavori, ci lascia ben sperare”.

“La nostra azione di governo del territorio – conclude il Primo cittadino – mira non soltanto ad immaginare un percorso di valorizzazione ed ulteriore scoperta del nostro patrimonio archeologico, ma anche a creare quelle condizioni di sviluppo necessarie a rendere la nostra Città pronta ad attrarre turisti provenienti da ogni luogo”.

“Il valore di questa scoperta è evidenziato dalle anticipazioni del servizio della Rai” – Valerio Bertolino.

“Il territorio di Mondragone – continua V. Bertolino – è ricco di reperti di epoca romana da portare alla luce, considerando la qualità del clima e la straordinarietà del mare, oltre alla bontà del Falerno e alla vicinanza della Via Appia. Un insieme di fattori che facevano del nostro territorio un punto di riferimento assoluto per gli antichi Romani”.

“Le continue soddisfazioni – commenta l’Assessore Lucia Smirne – che stiamo ottenendo nelle campagne di scavo finanziate dall’Ente, l’ottimismo dei ricercatori e l’entusiasmo degli studenti dell’Università di Perugia che alloggiano presso la nostra foresteria, rappresentano molto più di una speranza per il nostro territorio. E’ chiaro che  stiamo ponendo le basi affinché Mondragone possa diventare presto un punto di riferimento nel panorama archeologico nazionale”.

Commenta per primo

Lascia un commento